Bondeno
19 Maggio 2025
Domenica 25 maggio sarà possibile visitarla a Stellata di Bondeno

Villa Pepoli Spisani aperta per la Giornata Nazionale delle dimore storiche

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dal locale al globale, Ferrara Popolare Europea la geopolitica a Bondeno

“Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali” è il titolo dell’incontro che si è svolto sabato pomeriggio (17 maggio) presso la Sala conferenze della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, primo appuntamento organizzato da Ferrara Popolare Europea fuori dal capoluogo

Bondeno. Classi prime confermate in tutti i plessi scolastici

Le classi prime si formeranno e saranno confermate in tutti i plessi del territorio per l’anno scolastico 2025-2026, in partenza dalla metà di settembre: questo quanto emerso dai dati ufficiali forniti dall’Istituto Comprensivo "Bonati" e dall'Istituto Superiore "Carducci"

Il sindaco Saletti all’open day della Bregoli Group

Da oltre 45 anni al servizio delle imprese del territorio, leader nel settore dei carrelli elevatori e delle macchine movimento terra: è la Bregoli Group di Bondeno, cui il sindaco Simone Saletti ha fatto visita in occasione della giornata di "porte aperte" organizzata dall'impresa

Stellata. In occasione della XV edizione della Giornata Nazionale delle dimore storiche, prevista per domenica 25 maggio sarà possibile visitare Villa Pepoli Spisani a Stellata di Bondeno.

La visita sarà ad accesso libero mentre gli orari di apertura, senza richiesta di prenotazione, saranno al mattino 10-13 e al pomeriggio 14.30-17.30 Maggiori informazioni sul sito.

Il nucleo più antico della Villa fu edificato da Ercole I Contrari nel 1549. Venne ereditata intorno al 1575 da Laura Contrari moglie di Licinio Pepoli e divenne quindi della famiglia Pepoli che fece diverse trasformazioni sia della Villa che del borgo di Stellata nel 1655. In tempi più recenti passò alla famiglia Gaddi e infine alla famiglia Spisani. Il complesso edilizio comprende: villa padronale del XVI con successive stratificazioni fino all’Ottocento (soffitti a cassettoni lignei e soffitti decorati); giardino romantico all’inglese; Torre cinquecentesca recante stemma Contrari.

Molti personaggi illustri vi hanno soggiornato: Carlo Goldoni (commediografo) passato per Stellata e ospitato in Villa; Uguccione Contrari (maresciallo di Nicolo III d’Este) che ha restaurato la Villa; Gioacchino Pepoli grande politico e proprietario della Villa; Federica di Hohenzollern-Sigmaringen sposa di Gioacchino a cui è dedicata la Villa; Principessa Claude D’Orleans – ospite a Villa Pepoli Spisani negli anni ’80, Duca di Kent – ospite in Villa negli anni 70 durante un raduno d’auto internazionale. La Villa è stata riaperta nel 2024, dopo i lavori post sisma del 2012. Sale restaurate di pregio. Ricorrono i seguenti anniversari: 450 anni da quando si insediò il Conte Sicinio Pepoli nella Villa; 53 anni di attività di Spisani Art Designers.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com