Salute
19 Maggio 2025
Un evento formativo dedicato ai professionisti sanitari per approfondire gli aspetti cruciali della sicurezza cardiovascolare nell'ambito della donazione

Un corso sull’elettrocardiografia per valutare l’idoneità dei donatori di sangue

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Malattie infiammatorie croniche dell’intestino. L’impegno delle Aziende Sanitarie

Il 19 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI), detta anche “World IBD Day”. Il tema scelto quest’anno, a livello globale, è “IBD Has No Borders: Breaking Taboos, Talking About It - “Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali non conoscono confini: rompere i tabù, parlarne”

Settimana Mondiale della Tiroide. L’impegno delle Aziende Sanitarie

Anche quest’anno, dal 20 al 25 maggio 2025, si celebra la Settimana Mondiale della Tiroide per sensibilizzare la popolazione generale sui temi inerenti la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie tiroidee. Il tema della manifestazione di quest’anno - che sarà “Tiroide e intelligenza artificiale” - apre una finestra sul futuro e sulle nuove applicazioni tecnologiche

Ipertensione, l’importanza della prevenzione e dei controlli

In occasione della 21ª Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, che si celebra il 17 maggio 2025, le Aziende Sanitarie ferraresi rinnovano l'impegno nella sensibilizzazione della popolazione sull'importanza del controllo della pressione arteriosa e della prevenzione dei fattori di rischio determinanti

La donazione di sangue rappresenta un gesto di fondamentale importanza per la comunità. Oltre al suo valore altruistico, il processo di donazione include una serie di valutazioni mediche e di laboratorio volte a garantire sia la sicurezza del ricevente che quella del donatore stesso. In questo contesto, l’esame elettrocardiografico (ECG) riveste un ruolo significativo nello screening della popolazione donatrice, in particolare per l’individuazione precoce del rischio di malattie cardiovascolari.

Per approfondire queste tematiche, l’AVIS Provinciale di Ferrara ha organizzato un incontro formativo rivolto ai professionisti sanitari. L’evento, intitolato “Elettrocardiografia: analisi delle problematiche nella valutazione dell’idoneità del donatore”, si volgerà martedì 20 maggio 2025, dalle ore 14.45 alle 18.00, presso l’Aula “Silvio Carletti” situata nella sede dell’Avis Provinciale in corso Giovecca 165 a Ferrara.

L’incontro vedrà la partecipazione di relatori esperti sulla tematica: il prof. Gabriele Guardigli e il dott. Paolo Cimaglia (rispettivamente Direttore e dirigente medico dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara). I loro interventi saranno incentrati sull’analisi delle specifiche problematiche che possono emergere nella valutazione dell’idoneità del donatore attraverso l’elettrocardiogramma.

L’obiettivo dell’appuntamento scientifico è fornire ai partecipanti gli strumenti per affrontare al meglio le complessità diagnostiche legate a questo esame nel contesto della medicina trasfusionale e della sicurezza del donatore. L’introduzione e la moderazione dell’evento saranno curate dal dott. Massimo Gallerani, Segretario di Avis Provinciale Ferrara.

La donazione di sangue integra in modo naturale la prevenzione, offrendo ai donatori un’opportunità unica di screening, mirato anche all’individuazione precoce del rischio cardiovascolare attraverso l’esame elettrocardiografico annuale valutato da specialisti cardiologi. Questo evento formativo sottolinea l’importanza della costante preparazione dei professionisti sanitari coinvolti nel percorso della donazione, al fine di garantire la massima sicurezza e tutela della salute per tutti i donatori.

Per maggiori informazioni è possibile inviare un mail a ferrara.provinciale@avis.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com