Politica
19 Maggio 2025
La neo eletta: "Viviamo un momento storico complicato, necessita di un impegno del movimento ancora più attivo, di visione, di avanguardia"

Rossella Zardo vicepresidente nazionale del Movimento Federalista Europeo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Infanzia, allarme delle opposizioni: “Asili comunali verso la privatizzazione?”

I gruppi di minoranza in Consiglio comunale hanno presentato un'interrogazione per fare luce sul futuro dei servizi educativi comunali destinati alla fascia 0-6 anni. Al centro dell'attenzione il documento "Value for Money", affidato alla società Pfc srl, che starebbe valutando la convenienza di un possibile affidamento in concessione, quindi a gestione privata

Motovelodromo ancora chiuso e nel degrado. Il M5S interroga il Comune

Un impianto storico, simbolo dello sport ferrarese, ancora una volta dimenticato. Il Motovelodromo "Fausto Coppi", inaugurato il 14 aprile 1952 e sede dal 1958 del Centro Nazionale di Addestramento al Ciclismo, oggi resta chiuso, nonostante interventi di recupero avviati negli scorsi anni. La struttura è oggetto di un’interrogazione del gruppo consiliare M5S

Sabato a Roma, nel corso del primo Comitato Federale post congressuale MFE (Movimento Federalista Europeo), sono stati eletti Luisa Trumellini (presidente) e Roberto Castaldi (segretario).

La ferrarese Rossella Zadro è stata eletta vicepresidente e membro degli organi nazionali (Direzione, Segreteria, Comitato federale) che vedono tanti altri esponenti di tutte le regioni italiane.

A Roma ieri, di Ferrara, anche Paolo Frignani e Pier Andrea Andriulli, membri del Comitato Federale.

“Viviamo – dice Zardo – un momento storico complicato e dentro questa cornice dobbiamo leggere ed interpretare le cose. Un’accelerazione della storia che solo in questi ultimi 5 giorni ha visto nuovi scenari di guerra, elezione di un nuovo Papa, elezioni in tante parti del mondo, declassamento rating degli USA e tanto altro. Tutto ciò necessita di un impegno del movimento ancora più attivo, di visione, di avanguardia come da sempre MFE è stato capace di fare. Ho accettato l’incarico con spirito di servizio, sapendo che richiede energie, tempo, risorse. Ma la squadra nazionale è forte e, a livello locale, MFE Ferrara, sezione storica del Movimento, è altrettanto solida e capace di fare rete con il territorio.
Abbiamo già in calendario iniziative interessanti, contiamo su noi cittadini consapevoli che l’UE è un valore per tutto il mondo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com