Spal
18 Maggio 2025
L'allenatore dopo la salvezza: "C'è da chiedere scusa ai tifosi. Abbiamo dato la possibilità di ripartire alla Spal che però merita ben altro"

Baldini: “Soddisfatti per aver salvato il posto di lavoro dei dipendenti”

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

“La soddisfazione principale è per essere riusciti a mantenere il posto di lavoro di tanti dipendenti che in questi giorni avevano il terrore negli occhi“. È da poco finita Spal-Milan Futuro, quando Francesco Baldini arriva in sala stampa e – davanti ai giornalisti – commenta con queste parole la salvezza appena conquistata dai biancazzurri, grazie alla doppietta di Molina.

“La partita dell’andata è stata brutta, loro l’avevano preparata meglio, ma l’unico errore che hanno fatto – ha esordito – è stato lasciarci ancora in vita. Questa sera mi sento in dovere di chiedere ancora scusa per la stagione fatta, nonostante sia arrivato nelle ultime tredici partite. Perché questa non è stata una stagione da Spal e non lo è stato nemmeno il finale di campionato”.

Oltre 10mila tifosi hanno spinto i biancazzurri alla vittoria. “C’è da chiedere scusa a questa gente che merita altre situazioni. I ragazzi sono stati veramente bravi  ad accendere la miccia, anche se mi viene da dire che sia stata buttata via la stagione, se la squadra gioca l’ultima partita dell’anno in questo modo. C’è però soddisfazione per aver dato alla Spal la possibilità di ripartire”.

“La prossima – ha proseguito – dovrà essere di sicuro un’altra stagione. La Spal merita altro e lo meritano anche tutti i dipendenti. La società non ci ha fatto mancare niente, e nemmeno il presidente, che ci è sempre sparo vicino. C’era una tensione giusta, l’abbiamo preparata bene. Ma per la Spal deve essere l’ultimo campionato giocato così”.

Per Baldini è presto parlare di futuro: “Non ho neanche le forze per pensare a questo ora. Da tempo correvo dietro alla Spal e il mio dispiacere è stato quello di averci messo troppo tempo per trovare il vestito giusto alla squadra. Non ci ho dormito la notte per arrivare a quanto visto stasera, quando abbiamo fatto vedere quello che avrei voluto vedere da inizio stagione. Ho ancora un anno di contratto col mio staff, vedremo”.

In sala stampa anche il match winner Ignacio Molina: “Abbiamo vinto la partita insieme alla nostra gente, che ci ha spinto. Sono contento per Ferrara e per la Spal. Sono un giocatore che dà l’anima per la maglietta che indosso. Il secondo gol? Non lo ricordo bene, ho tirato convinto ma avevo tanta gente davanti e non l’ho visto. Dovrò riguardarlo, ma quando ho sentito il boato non sapevo più come esultare”.

“Sapevamo della pressione che avevamo e che cosa significasse la Spal per la città. C’era tensione, c’era ansia soprattutto dopo la partita di andata, ma siamo riusciti a usare la nostra energia in modo giusto. Ora voglio godermi questo momento e poi parleremo di futuro” ha sottolineato, seguito a ruota da Theofilus Awua che – rispondendo alle domande, si è voluto soffermare sul “clima bellissimo” del Paolo Mazza, evidenziando però che “quest’anno non ne siamo stati all’altezza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com