Attualità
18 Maggio 2025
Evento nell’ambito del progetto di intergenerazionalità in collaborazione con l’associazione “I frutti dell’albero”

Coldiretti con gli alpaca per il sociale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Festa delle Famiglia fa il pieno. Grande partecipazione nei tre giorni

Una grande partecipazione per una Festa delle Famiglie 2025 di successo. Quella che si è conclusa ieri è stata una manifestazione rinnovata e largamente partecipata che, per tre giorni, ha trasformato piazza XXIV Maggio, all'ombra dell'Acquedotto, in un crocevia di colori ed emozioni

Coldiretti Ferrara ha messo a segno un altro evento nell’ambito del progetto di intergenerazionalità in collaborazione con l’associazione “I frutti dell’albero”.

Nella sede di Fossanova San Marco dell’associazione che si occupa di ragazzi con problemi di disabilità ed autismo nella mattina di sabato 17 maggio c’è stata grande partecipazione nell’ambito del laboratorio Macedonia all’evento di incontro con animali particolari portati dall’azienda agricola e agrituristica Saccona – Tenuta dei Cria di Bondeno, ovvero con due alpaca ed un coniglio, soggetti delle attività sociali e turistiche svolte in aziende e che in questa occasione hanno permesso ai ragazzi di relazionarsi ed interagire alla scoperte di essere viventi docili e formati per il contatto con le persone.

“Dopo le esperienze sensoriali e di manipolazione fatte nei mesi scorsi – ricorda Paola Ferrozzi, segretaria dei Senior di Coldiretti Ferrara anche a nome dei Giovani e delle Donne – con la pigiatura dell’uva e la semina del grano, oggi i ragazzi hanno potuto sviluppare una relazione con questi splendidi animali, stabilendo un contatto ed una relazioni sicuramente preziosi nel percorso sensoriale ed emotivo, portando a spasso gli alpaca ed accarezzando il coniglio. Per noi è la realizzazione del nostro progetto di intergenerazionalità, che ci vede periodicamente presenti in questa associazione, ma attivi anche in altri ambiti e contesti, dando concretezza agli ideali di vicinanza alla società ed alle persone che più ne hanno necessità e che svilupperemo presto anche attraverso altri progetti rivolti al sociale”.

Lieta dell’opportunità e dell’occasione di avere realizzato un incontro formativo la presidente dell’associazione I frutti dell’albero, Elena D’Adda, che nel ringraziare Coldiretti per il percorso condiviso di iniziative ha sottolineato a nome di tutti i genitori e dei ragazzi l’apprezzamento per la presenza degli animali e lo sviluppo della mattinata gestita dall’agriturismo Saccona.

Anche Lorenza Benati, titolare dell’agriturismo ha espresso soddisfazione e ringraziato Coldiretti per aver potuto portare per qualche ora le proprie attività (trekking e contatto con gli animali) al di fuori della propria azienda, domando nuove sensazioni ai ragazzi nel contatto con questi animali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com