Scomparsa ragazza di 14 anni
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
Magia di bandiere, persone e colori hanno animato piazza Municipale per gli storici “Giochi giovanili delle bandiere estensi” e gli “Antichi giochi delle bandiere estensi”
"La valorizzazione degli autisti soccorritori è una priorità. Non sono accettabili ulteriori ritardi". Così Mirella Boschetti, segretaria generale territoriale del sindacato Fials, che definisce "ennesima mazzata" l'esclusione degli autisti soccorritori dai bandi...
Ferrara intitolerà a Nando Orfei (1934-2014), artista circense tra i più famosi della storia, con l'intitolazione del parco di via Porta Catena, prima luogo lasciato al degrado e ora recentemente riqualificato
Il vicesindaco di Ferrara, Alessandro Balboni, ha partecipato il 16 maggio a Palermo all'evento di Anci Giovani, dove è stato invitato come relatore al panel dedicato alla Rigenerazione Urbana per la Crescita
Portomaggiore. “Inaugurato uno dei campi più belli della provincia”. Così il sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi subito dopo aver tagliato il nastro del nuovo campo da calcio.
Un percorso annunciato oltre due anni fa che ora è realtà e, per la verità, il campo è già in funzione da diverse settimane ma il sindaco e la Portuense Etrusca hanno scelto di inaugurarlo durante un torneo giovanile in memoria Houssine Houanti, Federico Luciani e Pierpaolo Padulano. Tre giovani calciatori della squadra prematuramente scomparsi.
“Volevamo – dice Bernardi – fare un regalo alla città di Portomaggiore e alla società Portuense Etrusca, che in questi anni ha lavorato duramente per costruire un settore giovanile all’altezza e la qualifica federale di scuola calcio élite. Tutto questo richiede duro lavoro, sacrificio e programmazione e competenza: GRAZIE, una menzione particolare la faccio per il responsabile del settore giovanile Marcello Rinaldi che ha sempre, assieme ai suoi collaboratori, creduto con tenacia in questo progetto”.
“Investire sullo sport – prosegue – è una nostra priorità: abbiamo detto all’inizio del nostro mandato che volevamo fare di Portomaggiore una piccola capitale dello sport e questo che vedete attorno a voi, che ora è diventato uno dei centri di allenamento e avviamento al calcio più attrezzati della Provincia e forse oltre, è un capitolo fondamentale di questo percorso. Ce ne aspettano altri”.
Il sindaco ricorda i circa 1,2 milioni di euro investiti sullo Stadio Bellini, “dei quali praticamente nessuno a carico del bilancio comunale”.
Un investimento che guarda anche con “attenzione all’ambiente”. “Lo stadio – ricorda il sindaco – aveva già il fotovoltaico, ora la riqualificazione dell’illuminazione a LED consente un grande risparmio energetico e il campo è realizzato sui più moderni standard richiesti dal PNRR, con materiali innovativi e recupero dell’acqua piovana da reimpiegare nell’irrigazione”.
Bernandi conclude il suo discorso con una nota personale: “Ho giocato a calcio per più di vent’anni, ora mi diletto ancora nell’allenare perché questo ambiente mi è sempre piaciuto e continua a essere per me una grande passione”.
“Ho giocato – aggiunge -, come tutti, su campi terrosi, spelacchiati, fangosi, sabbiosi, che un po’ non nascondiamoci è anche il bello del calcio dilettanti: ma dico a tutti i calciatori e le calciatrici, giovani e meno giovani, di godersi questa meraviglia, perché francamente non so cosa darei per potermi rimettere ancora una maglia e giocarci sopra”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com