Codigoro
18 Maggio 2025
Il fatto è accaduto nella notte tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio. Lo chef Sauro Bison: "Non abbiamo idea di chi possa essere stato. Stiamo facendo l'inventario per vedere cosa manca"

Vandali al ristorante La Zanzara. Il racconto del titolare

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Sanità privata e Rsa. Proclamato lo sciopero nazionale

"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini

Codigoro. Bottiglie e bicchieri mandati in frantumi, lampade da tavolo gettate a terra, mobiletti scaraventati sul pavimento, attrezzatura informatica divelta e danneggiata, cibo sottratto dalla cucina e successivamente sparso in giardino.

Sono solo alcuni fotogrammi della devastazione avvenuta – durante la notte tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio – al ristorante stellato ‘La Zanzara’ di via per Volano a Codigoro, quando qualcuno – al momento ignoto – è entrato all’interno del locale.

Il fatto disdicevole è accaduto intorno all’1, quasi un’ora e mezza dopo la chiusura, quando l’allarme di videosorveglianza ha iniziato a suonare e a inviare notifiche al telefono di Samuele Bison, uno dei tre fratelli soci proprietari del ristorante.

“Dalle immagini – dice l’altro fratello, lo chef Sauro Bison – abbiamo notato che il cancello era aperto, nonostante fossimo sicuri di averlo chiuso a fine serata. Abbiamo quindi provato a vedere se ci fosse qualcosa di anomalo, ma pioggia e vento ce lo hanno impedito”.

Così Samuele e Sauro Bison hanno deciso di andare al ristorante. “Siamo entrati – prosegue – e abbiamo trovato le porte aperte, le luci accese e il locale devastato“.

Al momento è prematuro dire se si sia trattato ‘solo’ di un danneggiamento, con danni ancora da quantificare, o anche di un furto: “Stiamo facendo l’inventario di tutto, ma per sapere se è stato portato via del materiale doppiamo finire le operazioni di pulizia che sono lunghe e dispendiose”.

Sul posto sono stati immediatamente chiamati i carabinieri che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini per risalire all’identità dei responsabili di quanto accaduto.

“Per noi – aggiunge Bison – è stata una sorpresa. Non abbiamo un’idea di chi possa essere stato. In tanti anni di lavoro non abbiamo mai avuto furti, minacce o richieste di pagamento per avere protezione. Sono cose che abbiamo sempre e solo visto nei film”.

Lo chef chiude, tranquillizzando la clientela: “Le prenotazioni che avevamo per questo fine settimana le abbiamo ovviamente annullate e, dove possibile, riprogrammate, riuscendo a contattare tutti i clienti. Presto torneremo a essere operativi“.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com