Politica
18 Maggio 2025
I ragazzi hanno incontrato il consigliere regionale Pd nell'aula consiliare di viale Aldo Moro a Bologna: "Siamo tutti protagonisti di un bellissimo progetto"

Assemblea legislativa. Un question time tra Calvano e gli studenti di Ferrara e Reggio Emilia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

Sanità, lavoro, infrastrutture, fondi europei, poi vongole e granchio blu. È stato un vero proprio “question time”, come quello che fanno assessori e consiglieri regionali in apertura dei lavori dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, quello andato in scena sabato (17 maggio) mattina nell’aula di viale Aldo Moro tra gli studenti dell’Istituto superiore di Codigoro, provincia di Ferrara e del Liceo Artistico di Reggio Emilia e il consigliere Paolo Calvano.

Invece che i colleghi consiglieri, a “interrogare” Calvano sono stati Martina, Cristiano, Melissa, Cristian e i loro colleghi delle scuole superiori ferraresi e reggiane a cui il consigliere ha fatto da cicerone. “Porte Aperte in Assemblea legislativa“, è l’iniziativa promossa dall’Assemblea legislativa all’interno del progetto Concittadini per diffondere le buone pratiche di educazione civica e partecipazione.

“È importante coinvolgere studenti e studentesse nella vita dell’Assemblea legislativa, far vedere loro cosa significa dare seguito alle scelte democratiche dei cittadini ed è bello vedere tanti giovani appassionarsi alle nostre attività. Siamo tutti protagonisti di un bellissimo progetto perché è importante, soprattutto per i più giovani, imparare a capire quali siano i nostri diritti e come valorizzarli”, spiega Calvano che ha ricordato le priorità della Regione: assicurare un sistema sanitario universalistico pubblico e puntare sulla qualità del lavoro e della scuola: “Sono -ha spiegato- tra i nostri obiettivi principali così come quello di usare bene i fondi europei, a partire da quelli per realizzare infrastrutture che migliorino la qualità della vita ai nostri concittadini e a tutto il Paese, così come usiamo le risorse pubbliche per sostenere le imprese che creano occupazione e aiutare i giovani e i lavoratori a specializzarsi per trovare un lavoro”.

Gli studenti hanno anche incontrato il Difensore civico Guido Giusti che ha spiegato loro la propria funzione e attività per il miglioramento dei rapporti tra cittadini e Istituzioni.

“Porte Aperte in Assemblea legislativa” è l’iniziativa attraverso cui viale Aldo Moro apre le porte della Regione Emilia-Romagna ai più giovani, ospitando direttamente nell’aula consiliare gruppi e scolaresche e offendo la possibilità di sedere dove normalmente prendono posto le consigliere e i consiglieri. Nel corso di ciascun incontro vengono spiegati il ruolo e le funzioni del parlamento regionale e dei suoi organi, le modalità di svolgimento dei lavori, chi sono e cosa fanno i consiglieri regionali, quali sono i rapporti con la giunta. L’iniziativa nasce con l’intento di avvicinare i giovani all’istituzione regionale, quale luogo di dibattito, confronto ed esercizio della democrazia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com