Portomaggiore. Prenderà avvio domenica 18 maggio alle ore 16, presso la Chiesa Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore, il Festival Organistico In Dulci Jubilo edizione 2025 promosso dall’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo aps con la Direzione artistica del M°Renzo Rossi, in collaborazione con la Parrocchia S.M.Assunta, il Conservatorio “G.Frescobaldi” di Ferrara, e il patrocinio del Comune di Portomaggiore.
Sette i concerti che ci accompagneranno da Maggio a Dicembre dedicati alla Musica per organo e vocale in un’alternanza che permetterà ancora una volta di mettere in risalto il prestigioso organo a trasmissione meccanica costruito dalla rinomata Ditta Organaria F.lli Ruffatti di Padova di cui è dotata la Collegiata di Portomaggiore, le cui numerose combinazioni fonico-timbriche permettono l’interpretazione di opere composte in diverse epoche storiche appartenenti alle prestigiose scuole organistiche europee: italiana, francese, tedesca.
I programmi musicali che verranno presentati risulteranno accattivanti e di sicuro rilievo artistico.
L’appuntamento che inaugurerà il Festival è previsto per domenica 18 maggio alle ore 16 e vedrà protagonista il Conservatorio “G.Frescobaldi” di Ferrara che proporrà un’interessantissima produzione, inserita nella Rassegna “Ferrara Organistica” dal titolo: “Jazz e canto gregoriano: un incontro possibile”. Musiche di: repertorio gregoriano, J. Alain, L. Kunkel, A. Stamm, T. Gabriel , Nicolaj Fedonov, Maristella Ragnedda, Organo Schola Gregoriana Ecce – Gruppo vocale Teleion. Luca Buzzavi, Direttore. Frescobaldi Jazz Band, Achille Succi, Direttore
Constateremo come due “mondi” apparentemente lontani tra di loro, si fonderanno in un susseguirsi di sonorità ed emozioni che solo la musica ed interpreti d’eccezione possono regalare.
Questo il dettaglio dei successivi appuntamenti:
SABATO 24 MAGGIO, ore 21
LA POLIFONIA SACRA ATTRAVERSO SECOLI E NAZIONI
Musiche di: P. da Palestrina, F. Mendelssohn, C. Franck, Ch. V. Stanford, M.E. Bossi, O. Gjeilo
Coro dell’Università degli Studi di Trieste
Michela Sabadin, Organo
Riccardo Cossi, Organo e Direzione
VENERDI’ 6 GIUGNO, ore 21
MARCO ENRICO BOSSI E IL SUO TEMPO
(Omaggio nel centenario della morte del compositore)
Musiche di: J. N. Lemmens, V. A. Petrali, M.E. Bossi, Ch. Tournemire, M. Duruflé,
Wladimir Matesic, Organo
VENERDI’ 15 AGOSTO, ore 21
CONCERTO DELL’ASSUNTA
Musiche di: J. S. Bach, F. Mendelssohn-B., M. Duruflé, Repertorio gregoriano
Coro Gregoriano della Collegiata S. Maria Assunta
Silvia Rambaldi, Direttrice
Renzo Rossi, Organo
SABATO 18 OTTOBRE, ore 21
SWING TO THE LORD
Musiche di: M. Scharwieꞵ, J. Rutter, J. Behnke, J. Rehberg, D. Miller, A. Willscher, H-M. Kiefer, H. Hoeft, M. Nagel, J. M. Michel, T. Riegler
Giovanni Feltrin, Organo
SABATO 25 OTTOBRE, ore 21
IL CORALE NELLA MUSICA ORGANISTICA EUROPEA
Musiche di: J.S. Bach, F. Mendelssohn B., C. Franck, Ch. Tournemire, S. Karg-Elert
Bartolomeo Gallizio, Organo
DOMENICA 7 DICEMBRE, ore 21
CONCERTO DELL’ IMMACOLATA
Musiche di: J.S. Bach, J. Reubke, O. Messiaen
Renzo Rossi, Organo
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com