Comacchio
17 Maggio 2025
Domenica 1 giugno la terza edizione dell'evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice della cittadina lagunare

Comacchio Pride, torna l’arcobaleno sui canali della città

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Canzoni rap in classe per diffondere la legalità

Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Comacchio. Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio. Domenica 1° giugno la città si tingerà nuovamente dei colori dell’arcobaleno, dando vita a una giornata di festa, consapevolezza e partecipazione collettiva, all’insegna dei diritti civili e dell’orgoglio queer.

A organizzare l’evento è l’associazione OpenUp aps, guidata dal presidente Gennaro Sorvillo, già ideatore del Pride 2023, insieme al team composto da Carolina Lavin Fantastichini, Maria Fiorani, Giovanna Galeone, Mengi Cavallari, Filippo Burbano Fantastichini e Sara Pazzafini.

Il programma

L’edizione 2025 prevede un inizio energico alle 18 da Piazzetta Trepponti, con la cerimonia di apertura e la partenza della coloratissima parata in bicicletta, ribattezzata per l’occasione “Lelle in Sella” – un originale bike pride che attraverserà le vie del centro storico. Le biciclette saranno messe a disposizione gratuitamente per chi arriva da fuori città, così da favorire la partecipazione di tutte e tutti, senza barriere. Al termine del percorso, Piazzetta Trepponti si trasformerà nel cuore pulsante della festa: musica, performance artistiche dal vivo e dj set animeranno la serata fino a notte, per celebrare insieme l’orgoglio, la libertà e l’inclusività.
Un Pride sostenibile

Il Comacchio Pride 2025 sarà plastic free: tutti i materiali utilizzati saranno compostabili ed ecologici, nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio che ospita.

Ospiti d’onore

Madrina del Comacchio Pride 2025 sarà Francesca Pascale, voce coraggiosa e appassionata dei diritti Lgbtq+, mentre il ruolo di “zia” dell’evento sarà affidato a Priscilla – nome d’arte di Mariano Gallo, drag queen e attivista napoletano – simbolo di una generazione che non si piega all’odio, alla censura e all’intolleranza.

Tra musica, performance e attivismo

Tra gli ospiti più attesi: le Teaserama Ferrara Burlesque School (Miss Aenema, Miss Mills, Rosaspina, Cocò Charmant, Sibilla), capitanate da Racy Ros, con una spettacolare esibizione sui Trepponti;

Il dj set di Fabio TuzZ, anima delle notti di Muccassassina e di molti altri club Lgbtq+ storici d’Italia. Il ritorno delle protagoniste del podcast Brave Mai (Claudia Burgio, Viviana Bruno e Ella), che con ironia e sincerità raccontano il sesso tra donne, abbattendo tabù e stereotipi.

Mc Nill è una rapper umbra di base a Bologna, attiva nella scena hip hop e nei diritti Lgbtqia+. Finalista del Tecniche Perfette, ha partecipato a Mtv Spit e pubblicato gli Ep Presibbene, Femminill e Favola. Dopo una pausa, è tornata con il singolo Lotta e Cura per Elastico Records.

“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti – commenta Gennaro Sorvillo – sarà un’edizione davvero speciale, ci sarà da pedalare, ma soprattutto da divertirsi. Il nostro obiettivo è chiaro: costruire ponti, non muri. Insieme per una società più giusta, inclusiva e libera”.

L’evento è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Comacchio, con il prezioso supporto di sponsor e realtà locali che condividono i valori del Pride.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com