Attualità
17 Maggio 2025
Giovani talenti e veterani delle otto contrade si sfidano nei Giochi Giovanili e negli Antichi Giochi delle Bandiere Estensi: due giorni di colori, suoni e passione paliesca

Ferrara, il weekend delle bandiere accende piazza Municipale

di Redazione | 11 min

Leggi anche

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza.

Tra sabato e domenica, in piazza Municipale, si esibiranno decine di sbandieratori e musici nelle diverse specialità della bandiera. In programma i Giochi Giovanili delle Bandiere, che metteranno in campo i vivai di Borghi e Rioni, e le gare assolute denominate Antichi Giochi delle Bandiere Estensi, con sbandieratori e musici ‘senior’.

Gli esercizi presentati ai Giochi Giovanili, rispetto alle ultime edizioni, sono aumentati e sono diventati esattamente 60. Le otto contrade infatti, anno dopo anno, presentano sempre più giovani e sempre più preparati. I giovani atleti e le giovani atlete oltre a gareggiare sabato 17 maggio alle ore 15 e domenica 18 maggio alle ore 9 in piazza Municipale, parteciperanno al prossimo Campionato Giovanile Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori), nell’ultimo weekend del mese di giugno, nella città estense di Lugo.

Dopo l’apertura delle gare in piazzetta da parte degli ‘under’ delle contrade del Palio di Ferrara, saranno ‘sba’ e musici più grandi a emozionare il pubblico e tutti i contradaioli. Sabato sera alle 20.30 sono in programma le specialità del Singolo Tradizionale e della Grande Squadra e Musici. Domenica alle ore 16 l’atto finale con le discipline della Coppia Tradizionale e della Piccola Squadra, con assegnazione conclusiva della Combinata, la speciale classifica che tiene conto dei risultati ottenuti in tutte le specialità dalle singole contrade.
Piazza Municipale ospita le gare dal 1976 ed è chiamata la San Siro delle Bandiere. Si prevedono gare molto combattute. Dopo il periodo Covid, dove tutte le contrade hanno perso quasi una generazione di sbandieratori e musici, hanno ricominciato a proporre le proprie scuole di bandiera storica, avvicinandosi alle scuole e presentando Open Day per avvicinare i giovani a questa magnifica attività. Chi vincerà? L’emozione della piazza gioca brutti scherzi, ma ormai tutti questi atleti sono abituati a gareggiare e molti di loro saranno protagonisti nei Campionati Nazionali della Fisb Federazione Italiana Sbandieratori, che si disputeranno nei mesi di luglio e settembre, nelle città di Faenza e Formigine.

ORDINE DI ENTRATA GIOCHI GIOVANILI DELLE BANDIERE – SABATO 17 MAGGIO – ORE 15.00

Coppia Tradizionale Cat. Esordienti (7 – 9 anni):

  1. Rione Santa Maria in Vado: Emma Fazzini – Giulia Gardenghi

  2. Borgo San Giorgio: Giulia Gallo – Filippo Camattari

Coppia Tradizionale Cat. Giovanili (10 – 12 anni):

  1. Rione Santo Spirito: Laura Scolamacchia – Clelia Minzoni

  2. Borgo San Luca: Catozzi Ettore – Vitali Jacopo

  3. Rione San Paolo: Luca Battaglia – Mattia Crisci

  4. Borgo San Giovanni: Giulia Ferrari – Ivan Brugnatti

  5. Borgo San Giorgio: Chiara Ferraro – Elena Dalfreddo

  6. Borgo San Giorgio: Gherardo Bovolenta – Francesco Novi

  7. Borgo San Giacomo: Guerra Giorgio – Manzo Francesco

Coppia Tradizionale Cat. Under 15 (13 – 15 anni):

  1. Rione Santo Spirito: Diego Poletti – Matteo Santangelo

  2. Borgo San Luca: Anna Cocchi – Alessandro Capurro

  3. Borgo San Luca: Anna Scaranaro – Viola Alberico

  4. Rione San Paolo: Giorgia Balboni – Caterina Masotti

  5. Rione San Paolo: Michele Bolognesi – Pietro Rizzati

  6. Borgo San Giacomo: Nicola Cicognani – Gabriele Lombardi

Squadra Cat. Esordienti (7 – 9 anni):

  1. Borgo San Luca: Serin Bianchi – Borri Adele – Marangoni Giorgia – Sgrò Emma

Gonfaloniere: Jacopo Crepaldi

  1. Rione Santo Spirito: Bianca Zaniboni – Giorgia Pizzinardi – Niccolò Giordani – Giulio Melli

Gonfaloniere: Ettore Pizzinardi

Squadra Cat. Giovanili (10 – 12 anni):

  1. Rione Santa Maria in Vado: Pederzini Nicola – Sabbatani Benedetta – Cremonini Pietro

Gonfalone: Vittoria Sabbatani

  1. Rione San Benedetto: Alessandro Menatti – Marcello Mirandola – Tommaso Castellazzi

Gonfaloniere: Nathan Marchetti

  1. Rione San Paolo: Battaglia Luca – Crisci Angelica – Crisci Mattia – Fantinati Serena – Manca Federico – Mazziotti Asia – Milani Sofia

Gonfaloniere: Zanutto Ginevra

  1. Borgo San Giorgio: Giulia Micucci – Chiara Ferraro – Elena Dalfreddo – Gherardo Bovolenta – Francesco Novi – Jacopo Tamoni – Bianca Magnoni

Musici in Gara: Ferraro Alessia – Zanella Emma – Novi Giulia – Todeva Victoria – Barboni Ines – Ghedini Caterina

Gonfaloniere: Matteo Ferrigno

  1. Borgo San Giacomo: Guerra Giorgio – Hrechun Vladyslav – Manzo Francesco

Musici in Gara: Battaglia Angelica – Buzzoni Zoe – Dolcetti Vittoria – Fantoni Serena – Havrylyuk Andrea – Impagnatiello Marlena – Kamizele Isabelle – Novi Andrea – Orpelli Alessandro – Tartarini Noemy – Tebaldi Elisa – Tedesco Soffritti Diego – Tchouo Ngassam Ange Deborah

Gonfaloniere: Carlo Vergari

Squadra Cat. Under 15 (13 – 15 anni):

  1. Borgo San Luca: Scaranaro Anna – Alberico Viola – Carantoni Sofia Serena – Bosi Francesco – Merlante Giorgia – Galluzzo Francesco – Vitali Tommaso – Ventura Sara – Zappaterra Lenti Federico Masini Jacopo

Gonfaloniere: Vitali Jacopo

Musici in Gara: Miano Matilde –Martucci Anna –Piazzi Beatrice – Tengoua Assonfack Marika –Cavriani Giada – Crepaldi Maica – Tabone Melania –

Bertoldi Ethan- Giglio Asia –Salemi Mattia –Bonetti Gaia –

  1. Rione Santa Maria : Pelloni Pietro – Madeo Zac – Menegale Alice – Sabbatani Vittoria

Gonfaloniere: Emma Fazzini

Musici in Gara: Balan Dana – Di Pietro Vittoria – Kona Malena – Santini Linda

Artosi Filippo – Fortini Maria Emilia – Sabbatani Filippo – Zanetti Leone

  1. Rione San Paolo: Balboni Giorgia – Bari Giulia – Bolognesi Michele – Flaiban Lorenzo – Masotti Caterina – Palazzo Federico – Rizzati Pietro – Spaccamonte Mirco

Gonfaloniere: Zanutto Ginevra

Musici in Gara: Balboni Francesco – Grandini Gabriel – Grandini Victoria – Marchesini Viola – Masotti Beatrice – Nigro Michele – Peccenini Andrea – Peccenini Marco – Perez Putinati Arianna – Re Stoppa Elena – Ricci Enrico – Rizzati Cecilia – Stecchi Isabella – Tosi Anna

  1. Borgo San Giorgio:

Musici in Gara: Gregori Aurora – Orsini Emma – Tornello Cecilia – Battaglia Matilde – Vittoria Noro – Barboni Anita – Biondi Tommaso – Pisapia Pietro – Bonazzi Amelia – Merighi Clara – Piu Carlotta – Baschieri Beatrice – Baratella Sara – Della Peruta Ylenia

Gonfaloniere: Filippo Camattari

  1. Borgo San Giovanni: Ferrari Giulia – Marzola Sofia – Brugnatti Ivan – Brugnatti Umberto – Giovannini Giori Claudio Maria – Trombin Lorenzo

Gonfaloniere: Cabras Lorenzo Giancarlo

  1. Rione Santo Spirito: Glenda Bovolenta – Diego Poletti – Matteo Santangelo – Laura Scolamacchia – Clelia Minzoni – Gabriele Di Stefano

Gonfaloniere: Loris Gavioli

Musici in Gara: Lucia Guerzoni – Agata Guerzoni – Elena Nikolli – Vittorio Bigoni – Giulia Zanella – Laura Alberti – Marta Santangelo – Giulia Alberti – Deva Bellinazzi – Gabriele Cannizzo – Fabio Formenti – Gaia Gurrieri – Federico Hartwig – Dario Heidari – Biagio Noce – Mattia Peverati – Lena Tieghi

  1. Borgo San Giacomo: Buzzoni Nefeli – Cicognani Nicola – Lombardi Gabriele – Musacchi Valentina – Tavian Sveva – Zecchi Maia

Gonfaloniere: Carlo Vergari

ORDINE DI ENTRATA GIOCHI GIOVANILI DELLE BANDIERE – DOMENICA 18 MAGGIO – ORE 09.00

Singolo Cat. Esordienti (7 – 9 anni):

  1. Rione San Benedetto: Diego Pennini

  2. Borgo San Giacomo: Carlo Vergari

  3. Borgo San Giorgio: Filippo Camattari

Singolo Cat. Giovanili (10 – 12 anni):

  1. Rione San Benedetto: Marcello Mirandola

  2. Rione Santa Maria in Vado: Nicola Pederzini

  3. Borgo San Luca: Matteo Bacilieri

  4. Borgo San Luca: Sara Ventura

  5. Borgo San Luca: Ettore Catozzi

  6. Rione San Paolo: Federico Manca
  7. Rione San Paolo: Sofia Milani

  8. Rione San Paolo: Mattia Crisci

  9. Rione San Paolo: Luca Battaglia

  10. Borgo San Giovanni: Ivan Brugnatti

  11. Borgo San Giacomo: Vladyslav Hrechun

  12. Rione Santo Spirito: Gabriele Di Stefano

  13. Borgo San Giorgio: Jacopo Tamoni

  14. Borgo San Giorgio: Francesco Novi

  15. Borgo San Giorgio: Gherardo Bovolenta

Singolo Cat. Under 15 (13 – 15 anni):

  1. Rione Santa Maria in Vado: Zac Madeo

  2. Borgo San Luca: Federico Lenti Zappaterra

  3. Rione San Paolo: Federico Palazzo

  4. Rione San Paolo: Michele Bolognesi

  5. Rione San Paolo: Pietro Rizzati

  6. Borgo San Giovanni: Umberto Brugnatti

  7. Borgo San Giacomo: Gabriele Lombardi

  8. Borgo San Giacomo: Nicola Cicognani

  9. Rione Santo Spirito: Glenda Bovolenta
  10. Rione Santo Spirito: Diego Poletti

  11. Rione Santo Spirito: Matteo Santangelo

  12. Borgo San Giorgio: Matteo Ferrigno

 ORDINE DI ENTRATA ANTICHI GIOCHI DELLE BANDIERE ESTENSI – SABATO 17 MAGGIO – ORE 21

Singolo Tradizionale:

  1. Rione Santa Maria in Vado: Alessandro Tortorici
  2. Borgo San Luca: Alex Conti
  3. Rione San Paolo: Matteo Balboni
  4. Borgo San Giovanni: Luca Ghinassi
  5. Borgo San Giacomo: Emanuele Bigoni
  6. Borgo San Giorgio: Diego Bazzan

Grande Squadra e Musici:

  1. Borgo San Luca: Alex Conti – Alessandro Canali – Mirko Melandri – Lorenzo Pelati – Jacopo Tomasi – Fabio Zonari – Alessio Bonetti– Davide Zappaterra – Simone Cavriani – Giacomo Giovannelli – Renato Di Salvo – Marco Tuffanelli – Gabriele Di Salvo – Alex Vecchiatini – Chiara Bertazzoli

Musici: Matteo Scapoli – Simone Baraldi – Andrea Profili – Lidia Negri – Mattia Zucchini – Alessia Bonfiglioli – Sofia Zagagnoni – Michela Tabone – Margherita Bertazza – Andrea Zapparoli –Rita Salemi- Pier Francesco Buzzoni – Giorgia Danieli – Martina Cervi – Martina Tabone – Alessandro Brugiavini – Emy Vecchiatini – Anna Zagagnoni– Giorgia Serratore – Paolo Novelli

Gonfaloniere: Luca Comini

  1. Rione Santa Maria in Vado: Benazzi Jacopo – Bonetti Juri – Cecati Federico – Fazzini Tommaso – Gilli Edoardo – Gilli Federico – Graziani Federico – Grilli

Enrico – Lodi Francesco – Lodi Matteo – Pavani Tommaso – Scanavacca Giulia – Tortorici Alessandro – Vezzelli Marcello

Musici: Ardizzoni Ginevra – Bighi Arianna – Corrieri Lorenzo – Furini Simone – Gaiani Ilaria – Kona Teodor – Malagutti Kevin – Bighi Mariasole – D’addezio Virginia – De Biaggi Isabella Alice – Bighi Mariasole – D’Addezio Virginia – De Biaggi Isabella Alice -Grandi Arianna – Pelloni Marianna

Gonfaloniere: Luca Testoni

  1. Rione San Benedetto: Giacomo Zappaterra, Michele Polini, Francesco Travagli, Matteo Gadda, Carlo Giordano, Lorenzo Linoso, Dmytro Berebyuk, Mathias Noemi

Musici: Marco Bettini, Fuad Debdoubi, Paolo Mascellani, Martina Pasetti, Moira Giordano, Giulio Pirazzi, Anna Pirazzi, Luca Saccenti, Andrea Querzoli, Filippo Bersanetti, Eleonora Luciani

Gonfaloniere: Gian Domenico Tassinari

  1. Rione San Paolo: Azzi Saverio – Balboni Giorgia – Balboni Marco – Balboni Matteo – Bolognesi Michele – Brescanzin Massimo – Buriani Edoardo – Ferrari Nicolò – Gessi Davide – Masotti Caterina – Milani Matteo – Palazzo Federico

Perinati Alessio – Rizzati Pietro – Tratzi Gianfranco – Visentin Simone

Musici: Afonkina Olga – Baglioni Elena – Bellini Giulia – Capone Sara – Ferraresi Giulia – Frigeri Annachiara – Gasparoni Vanessa – Maestri Greta – Manca Nicolas – Mangiola Domenico – Manzati Mattia – Manzati Sara – Marussi Lucrezia – Merchiori Sara – Palazzi Federico – Tassinari Elisa – Vannini Federica

Gonfaloniere: Andrea Rimondi 

  1. Borgo San Giorgio: Diego Bazzan – Federico Ugatti – Lorenzo Bertelli -Marcello Righi – Fabio Poletti – Davide Baroni – Filippo Volta – Tomas Cavallini

Musici: Arianna Brunetti – Martina Felloni – Nicole Mammano – Cristina Pinca – Francesca Taroni – Chiara Tornello – Gaia Chiarelli – Beatrice Mirandola – Carlo Tornello – Pierpaolo Pisapia – Diego Pivanti – Fabio Fricano – Anna Cardinelli – Maria Vittoria Frignani – Mattia Martellozzo – Giorgio Ghidoni – Giorgio Minnucci – Nikola Ciric – Lorenzo Pederzoli Luca Vetica

Gonfaloniere: Beny Fricano

  1. Borgo San Giovanni: Battaglia Luca – Gianati Riccardo – Finessi Marco -Formaggi Giacomo – Bonati Pietro – Tartarini Omar – Tamascelli Andrea – Bego Lorenzo – Soffritti Fabio – Zannini Samuele – Contarini Andrea – Bignami Federico – Bonino Giovanni – Mantovani Nicola – Lionetti Davide – Guerra Fabio

Musici: Borghetto Vittoria – Carlini Silvia – Casotti Alice- Acciarino Marta – Nava Teresa – Spagnolo Ginevra – Valentina Deserti – Manzoli Matilde – Merchiori Sofia – Cazzanti Elisa – Cabitta Eugenio – Bottazzi Andrea – Biondi Andrea – Biondi Marcello – Landuzzi Enrico – Osnato Stella – Gardinali Sofia – Tamoni Davide Leonardo

Gonfaloniere: Renzo Brugnatti

  1. Rione Santo Spirito: Andrea Solito – Simone Franceschetti – Luca Pirani – Davide Rubini – Francesco Roberti – Anna Marsili – Andrea Malaguti – Francesco Campi

Musici: Paolo Joseph Braccioni – Giulia Gabberi – Francesco Giovanardi – Anna Lombardi – Ludovica Luetti – Valentina Mantovani – Chiara Marsili – Alessia Sari Chiesa – Martina Sartori – Mattia Boni – Mattia Franceschetti – Ilaria Giovannini – Serena Marchetti – Andrea Mazzini – Andrea Negri – Giulia Poletti – Raffaele Roberti – Luca Trecarichi

Gonfaloniere: Michele Zaniboni

  1. Borgo San Giacomo: Aguiari Matteo – Alberti Lorenzo – Ariganello Biagio – Bigoni Emanuele – Bocchi Mattia – Borghi Dafne – Braghiroli Giacomo – Ferrari Alessio – Malagoli Giacomo – Marzola Davide – Musacci Sebastiano – Pastena Francesco – Piatto Marco – Rizzo Andrea – Romani Matteo – Sarti Paolo

Musici: Arvieri Francesco – Barioni Genny – Bolognesi Sara – Borea Matteo – Borghi Samuele – Borgonzoni Pietro – Chiarini Diego – Della Croce Giovanni – Ferrioli Francesco – Fregnani Beatrice – Lodi Ilenia – Mazzanti Michele – Pacini Marta – Panato Silvia – Piffanelli Anna – Ragazzi Elena – Ragazzi Nicola – Salmi Da Ronche Tommaso – Squaiella Maria Denise

Gonfaloniere: Andrea Zaccarelli

ORDINE DI ENTRATA ANTICHI GIOCHI DELLE BANDIERE ESTENSI – DOMENICA 18  MAGGIO – ORE 16

Coppia Tradizionale:

  1. Rione Santa Maria in Vado: Edoardo Gilli – Andrea Scanavacca

  2. Rione Santo Spirito: Davide Rubini – Francesco Roberti

  3. Borgo San Luca: Alex Conti – Fabio Zonari

  4. Rione San Paolo: Matteo Balboni – Davide Gessi

  5. Borgo San Giovanni: Luca Ghinassi – Lionetti Davide

  6. Borgo San Giorgio: Diego Bazzan – Federico Ugatti
  7. Borgo San Giacomo: Emanuele Bigoni – Sebastiano Musacci

Piccola Squadra:

  1. Rione Santo Spirito: Andrea Solito – Simone Franceschetti – Emanuele Caldarone – Davide Rubini – Francesco Roberti – Anna Marsili

  2. Borgo San Luca: Alex Conti – Alessandro Canali – Mirko Melandri – Lorenzo Pelati – Renato Di Salvo – Fabio Zonari

  3. Borgo San Giorgio: Diego Bazzan – Federico Ugatti – Lorenzo Bertelli – Marcello Righi – Fabio Poletti- Davide Baroni

  4. Rione Santa Maria in Vado: Benazzi Jacopo – Bonetti Juri – Graziani Federico – Pavani Tommaso – Tortorici Alessandro – Vezzelli Marcello

  5. Borgo San Giacomo: Aguiari Matteo – Bigoni Emanuele – Malagoli Giacomo – Marzola Davide – Musacci Sebastiano – Rizzo Andrea

  6. Borgo San Giovanni: Gianati Riccardo – Bonati Pietro – Guerra Fabio -Finessi Marco – Contarini Andrea – Tamascelli Andrea

  7. Rione San Paolo: Azzi Saverio – Balboni Marco – Balboni Matteo – Brescanzin Massimo – Buriani Edoardo – Gessi Davide

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com