“Un bilancio solido che ci permette di guardare con fiducia al futuro”. Sono queste le parole che il presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ferrara, Riccardo Carrà utilizza per introdurre la relazione sul rendiconto di esercizio dell’ente relativo al 2024. Documento che gli iscritti, riuniti a palazzo Roverella nei giorni scorsi, hanno approvato all’unanimità.
“Preme evidenziare che, nonostante sia stato necessario incrementare alcuni capitoli di spesa rispetto a quanto stimato in sede di preventivo – così Carrà nella nota illustrativa- il risultato positivo finale è frutto di alcune economie di scala e risparmi su talune altre voci di uscite correnti, oltre ad un piccolo incremento di quanto previsto per rimborsi ottenuti”.
L’occasione dell’approvazione del documento economico è servita anche a fare il punto sulle diverse attività svolte dall’Ordine lo scorso anno, nel solco delle linee di mandato del presidente. Largo spazio, sotto questo profilo, ha avuto la formazione. Sono stati tantissimi, infatti i corsi, i convegni, i seminari e i momenti di approfondimento realizzati nel 2024 con relatori di altissimo profilo.
La formazione professionale è stata al centro dell’attività dell’Ordine anche per “fornire agli iscritti un ampio spettro di opportunità di approfondimento su tematiche molto trasversali”. L’unico dato che segna una criticità purtroppo generalizzata e che riguarda anche Ferrara è quello legato alle iscrizioni all’ordine.
“A fine 2024 – ricorda il presidente – il totale degli Iscritti all’Ordine di Ferrara era complessivamente di 476 unità, rispetto agli Iscritti dell’anno precedente che erano 481. Anche nella nostra realtà, purtroppo, si registra un rallentamento della dinamica di crescita degli Iscritti all’Albo e in quella degli iscritti al registro del tirocinio. Per il futuro abbiamo bisogno di giovani e a loro dobbiamo dedicare le nostre energie cercando di far loro comprendere che, in seno alla nostra categoria, avranno una prospettiva per la realizzazione personale. È quindi essenziale avvicinarli maggiormente alla professione, coinvolgendo sia gli studenti degli ultimi anni degli istituti superiori, soprattutto implementando la relazione dell’Ordine con gli Istituti Tecnici, che gli studenti universitari, sia della laurea triennale che della magistrale, attraverso una costante attività in collaborazione con Unife”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com