Educazione stradale. Prova finale nell’area stadio
Il parcheggio dello stadio, nei pressi delle scuole, diventerà per una mattinata il percorso destinato all’educazione stradale dei ragazzi
Il parcheggio dello stadio, nei pressi delle scuole, diventerà per una mattinata il percorso destinato all’educazione stradale dei ragazzi
Il parcheggio dello stadio, nei pressi delle scuole, diventerà per una mattinata il percorso destinato all’educazione stradale dei ragazzi
«Cento anni sono passati dalla nascita di un pioniere. Grazie a Gianfranco Po, Bondeno ha scoperto l’archeologia»
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
La motobenedizione presso il museo di moto e auto d’epoca di Scortichino, in programma domenica 18 maggio, è uno di quegli eventi che riesce ad unire passione e gratitudine da parte della comunità, per i tanti eventi sociali messi in piedi dagli organizzatori
Bondeno. Ferrara Popolare Europea, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, organizza a Bondeno, il 17 maggio 2025, ore 17, presso sala convegni “Società Operaia di Mutuo Soccorso” (viale Repubblica, 26), l’iniziativa pubblica “Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali”.
A comprendere le dinamiche internazionali aiuterà la presentazione della nuova ricerca scientifica di Gianpiero Magnani, direttivo CDS Cultura OdV, dal titolo “Anarcocene. La politica e la (non) violenza” pubblicata in questi giorni con l’Università di Padova”.
“Si tratta, appunto, dell’era dell’“Anarcocene” – scrivono -, caratterizzata da un’azione antropica incontrollata, sommatoria di una molteplicità di comportamenti e azioni individuali e collettive che, viste tutte insieme, denotano una elevata irrazionalità. Ci troviamo in una fase storica che ricomprende già almeno diversi decenni, ma che va intensificandosi a ritmi sempre più esponenziali e con conseguenze caotiche che sono prodotte proprio dall’azione umana incontrollata: guerre in numero e intensità sempre maggiori, violazioni dei diritti umani fondamentali, inquinamento crescente, sfruttamento sempre maggiore delle risorse naturali, distruzione della biodiversità”.
“Dalla prospettiva globale – aggiungono – si analizzerà lo specifico contesto locale di Bondeno, dove la Zona Logistica Semplificata è un’opportunità da cogliere. E’ importante costruire un percorso aperto e partecipato tra istituzioni, rappresentanti delle categorie e dei lavoratori. Un’opportunità unica per Bondeno che non va sprecata. Ci sono poi opportunità nel credito d’imposta per gli investimenti, per incentivi, per zone franche doganali e per accedere ai bandi europei”.
“Dal globale al locale – concludono – con focus specifico per l’area di Bondeno”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com