Attualità
17 Maggio 2025
Il musicista pugliese, bolognese d’adozione, ha lasciato un segno profondo anche nella scena musicale ferrarese

Addio a Teo Ciavarella, il jazzista che ha fatto risuonare Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara, il weekend delle bandiere accende piazza Municipale

Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza

Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese.

Nato a San Marco in Lamis, in Puglia, nel 1954, Ciavarella si era trasferito a Bologna dove aveva studiato al Dams e insegnava pianoforte jazz al Conservatorio “G.B.Martini”. La sua carriera lo ha portato a collaborare con artisti del calibro di Lucio Dalla, Paolo Fresu, Vinicio Capossela e molti altri. Ha inciso oltre 30 dischi e si è esibito in festival internazionali, portando il jazz italiano nel mondo.

Anche Ferrara ha avuto l’onore di ospitare spesso le sue performance. Nel dicembre 2024 il Teo Ciavarella Trio ha chiuso la rassegna “Tutte le Direzioni in Falltime” allo Spirito di Vigarano Mainarda. Nel settembre 2020 ha partecipato all’evento “Calici Di-Versi” omaggiando Ludovico Ariosto con un concerto che univa musica e poesia. Inoltre, ha insegnato alla Scuola di Musica Moderna dell’Associazione Musicisti Ferrara e pianoforte jazz al Conservatorio Frescobaldi della città estense, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di musicisti.

Il collega e amico Roberto Manuzzi ha condiviso su Facebook un commosso ricordo: “È un dolore profondo e sordo, caro Teo. Quante note, quante idee, quanti ricordi che se ne vanno via. Sei stato un punto di riferimento per tantissime persone e hai cambiato la vita a tanti. Stai tranquillo non verrai dimenticato. Un abbraccio ad Arcangela, Arianna e Giancarlo”.

La città di Ferrara e la comunità musicale italiana piangono la perdita di un artista straordinario, la cui musica continuerà a ispirare e a vivere nei cuori di chi l’ha ascoltata.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com