Attualità
16 Maggio 2025
La sezione ferrarese dell'Associazione italiana giovani avvocati si stringe introno a uno dei suoi membri

I Giovani Avvocati vicino a Enrico Segala

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Tutti gli eventi del weekend del 17 e 18 maggio a Ferrara

Tra mostre di respiro internazionale, mercatini tipici, rievocazioni storiche, eventi sportivi e festival, la città estense si conferma una meta ideale. Ecco le principali iniziative per il fine settimana di sabato 17 e domenica 18 maggio

Il Direttivo e i soci di Aiga Ferrara esprimono la propria vicinanza a Enrico Segala dopo le minacce subite.

I membri dell’Associazione italiana giovani avvocati, “non appena appreso dalla stampa del gravissimo episodio di minacce ricevute dall’amico Enrico Segala da parte di un ex cliente, hanno espresso privatamente vicinanza e solidarietà”.

“Facendo nostri i pensieri che Enrico ha condiviso con la stampa – proseguono -, dobbiamo purtroppo confermare che nella nostra qualità di giovani avvocate e avvocati, trovandoci spesso a tutelare i diritti di persone in situazione di fragilità per difficoltà di natura sociale, economica o di salute mentale (a volte anche contemporaneamente), diventiamo altrettanto spesso primi bersagli di lamentele e rimostranze (o addirittura inaccettabili minacce come nel caso di Enrico)”.

Rimostranze e lamentele “a loro volta generate da mancanze o malfunzionamenti della giustizia e/o dell’apparato pubblico che noi stessi ci troviamo a denunciare, seppur con poco ascolto”.

“La nostra ‘piccola ma forte comunità’ (come ci definisce Enrico) – dicono – esige e invoca pertanto maggiore rispetto per l’Avvocatura tutta, ricordando che la nostra professione costituisce un presidio di democrazia e di garanzia del rispetto dei diritti fondamentali della persona”. A dimostrarlo i “frequenti attacchi agli avvocati che si verificano regolarmente in molti altri Paesi, laddove alla compressione dei diritti delle persone si accompagna una repressione della professione legale deputata a tutelarli”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com