Il prossimo 22 maggio, il prestigioso Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara sarà il palcoscenico di un evento internazionale di eccezionale rilievo: i Top 60 Masters Awards 2025, conosciuti a livello mondiale come “Gli Oscar delle Arti Visive”, faranno tappa nella città estense per la loro tredicesima edizione.
Creati nel 2012 a New York da Viviana Puello, artista, produttrice e fondatrice di ArtTour International Magazine, i Top 60 Masters Awards premiano ogni anno sessanta artisti di livello mondiale, selezionati per l’originalità, l’impatto e la qualità espressiva delle loro opere. Più che un premio, si tratta di un riconoscimento alla carriera e all’impegno culturale di chi fa dell’arte uno strumento di trasformazione sociale.
Artisti da oltre 15 paesi raggiungeranno Ferrara per partecipare in presenza, tra cui nomi provenienti da Stati Uniti, Svezia, Russia, Regno Unito, Messico, Germania, Canada, Paesi Bassi. Saranno tutti presenti per celebrare insieme una notte dedicata all’arte, alla cultura e alla pace.
In un momento storico complesso, la presenza di artisti provenienti da diverse nazioni, inclusa la Russia, rappresenta un chiaro messaggio: l’arte non conosce confini politici. L’evento abbraccia l’umanità nella sua interezza, onorando la voce di ogni artista come ponte verso la comprensione, la bellezza e la pace.
L’evento è realizzato in collaborazione con Create4Peace e Vivid Arts Television, due piattaforme che promuovono l’arte come linguaggio universale di consapevolezza, cambiamento e connessione tra i popoli.
Al centro della cerimonia vi è il conferimento della scultura simbolo dell’evento, “Rising Above”, ideata dalla stessa Puello: una figura angelica realizzata artigianalmente in Italia, che quest’anno sarà dipinta in verde smeraldo—un colore scelto per ispirare speranza in un mondo che ne ha profondamente bisogno e per onorare il nostro amore per Madre Terra.
“Il verde smeraldo ci ricorda che la speranza è ancora viva, e che la nostra connessione con la Terra è sacra,” ha dichiarato Viviana Puello, fondatrice di ArtTour International. “Credo nell’arte come veicolo di trasformazione capace di muovere la coscienza universale. Attraverso l’arte, speriamo di sollevare un appello collettivo alla pace globale.”
A dirigere l’evento sarà Alan Grimandi, regista italiano e cofondatore di ArtTour International, che curerà anche il lancio ufficiale della pubblicazione annuale Top 60 Masters of Contemporary Art, best-seller su Amazon e opera editoriale che raccoglie i profili e le opere degli artisti premiati, con immagini e testi critici a diffusione globale.
Negli anni precedenti, l’evento ha avuto luogo in sedi iconiche come l’Auditorium al Duomo di Firenze, il Museum of Art and Design di New York e il Castello di Saint-Martin de la Garrigue in Francia. Con l’edizione 2025, Ferrara si conferma capitale culturale di rilievo internazionale.
La cerimonia sarà trasmessa in tutto il mondo tramite Vivid Arts Network TV, raggiungendo un pubblico di oltre 10 milioni di spettatori in più di 180 paesi. Tuttavia, l’evento resta a invito esclusivo, riservato a ospiti Vip, collezionisti, curatori e rappresentanti delle istituzioni culturali.
Un messaggio oltre l’arte: la notte sarà dedicata alla consapevolezza e alla pace. Questa edizione sarà più di una celebrazione estetica: sarà una riflessione globale. In un tempo segnato da crisi e disconnessione, il messaggio della fondatrice Viviana Puello è chiaro: “Noi artisti non siamo qui per seguire il mondo. Siamo qui per risvegliarlo”.
La serata si propone come un appello collettivo alla consapevolezza, alla bellezza, e alla pace, attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com