Cento
16 Maggio 2025
I capigruppo di maggioranza a Cento chiedono ai cittadini di partecipare l'8 e il 9 giugno

Referendum. Appello al voto contro il “sabotaggio” della destra

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Manca la variazione del legale rappresentante. Mille euro di multa

I Carabinieri di Cento insieme al personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di mille euro a un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare

Tenta la fuga per i campi. Deferito in stato di libertà un 17enne

I Carabinieri di Cento hanno deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale

Rotary Cento. Il neo presidente è Luca Bergonzini

Luca Bergonzini, ingegnere, è il nuovo presidente del Rotary di Cento per l’annata 2025-26. Subentra a Gilberto Galantini. Il club, fondato negli Usa nel 1905 e presente nella città del Guercino dal 1957, opera a favore della comunità con progetti professionali e service

Cento. I capigruppo di maggioranza a Cento Mattia Franceschelli (Pd), Marcello Ottani (Attiva) e Massimo Donato (Cento si Cura) lanciano un appello al voto ai cittadini centesi “in un contesto in cui il governo e la sua maggioranza fanno apertamente propaganda per l’astensione”.

“I temi sottoposti a referendum (diritto del lavoro e cittadinanza) – spiegano – sono importantissimi e coinvolgono direttamente decine di milioni di persone. È curioso notare che i partiti del governo Meloni, che sono al governo proprio grazie al voto dei cittadini, ora chiedano ai cittadini stessi di non andare a votare”.

“Forse – si domandano – il voto degli italiani ha valore solo quando eleggono qualcuno in Parlamento e non vale niente quando invece si vota direttamente per decidere tematiche politiche considerate scomode? La democrazia diretta fa troppa paura?”

Ritengono che “ogni cittadino ha il diritto e il dovere civico, come dice la Costituzione, di esprimersi attraverso il voto, secondo i suoi liberi intendimenti, affinché il risultato della consultazione sia espressione di una scelta consapevole e non vinca l’indifferenza”.

“Di fronte a questo atto di sabotaggio della democrazia da parte dei partiti di destra – concludono -, chiediamo a tutti un atto di dignità democratica: l’8 e il 9 giugno andiamo a votare. Prendiamo in mano la situazione e decidiamo autonomamente con il voto il nostro futuro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com