Al 4° Memorial “Pano” giocano gli esordienti
Prosegue il Memorial “Pano”, il torneo dedicato al calcio giovanile intitolato alla memoria del compianto presidente Vincenzo Conti
Prosegue il Memorial “Pano”, il torneo dedicato al calcio giovanile intitolato alla memoria del compianto presidente Vincenzo Conti
Sabato 17 maggio Villa Zardi ospiterà una nuova edizione di Park Movement, la manifestazione che ha esordito lo scorso anno, pensata per promuovere sani stili di vita, socialità e utilizzo consapevole degli spazi pubblici
L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico
Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
Copparo. Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “Ci sto? Affare fatica!”, la proposta rivolta a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni che desiderano vivere un’esperienza diversa, utile e formativa durante l’estate 2025.
Dopo la buona accoglienza della precedente esperienza, il progetto torna a Copparo, promosso dall’Unione dei Comuni Terre e Fiumi e realizzato in collaborazione con la Cooperativa Open Group di Ferrara.
L’obiettivo è quello di valorizzare il tempo estivo, spesso percepito come vuoto o privo di stimoli, soprattutto per i più giovani. “Ci sto? Affare fatica!” intende recuperare il valore educativo dell’impegno, in particolare quello manuale, attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.
I partecipanti verranno organizzati in gruppi, seguiti da un giovane tutor e da alcuni volontari adulti, chiamati handymen, capaci di trasmettere competenze pratiche e artigianali. Insieme, svolgeranno attività rivolte alla manutenzione e alla valorizzazione degli spazi pubblici, coinvolgendo anche la comunità locale.
Per ogni settimana di partecipazione è previsto un riconoscimento simbolico ma significativo: un “buono fatica” del valore di 50 euro, spendibile in ambiti legati alla vita quotidiana come alimentari, abbigliamento, sport, tempo libero, libri scolastici. Anche ai tutor verrà riconosciuto un buono del valore di 100 euro.
“Ci sto? Affare fatica!” è un’opportunità per i giovani di mettersi alla prova, sperimentarsi in contesti nuovi e sentire di poter contribuire in modo concreto alla cura del proprio territorio. Per informazioni: Elena Arziliero – 337 1145034.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com