Copparo
16 Maggio 2025
Sabato 17 maggio una giornata di sport, salute e comunità con il taglio del nastro dei lavori Pnrr

Park Movement per inaugurare il nuovo parco di Villa Zardi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Al via le iscrizioni di “Ci sto? Affare fatica”

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “Ci sto? Affare fatica!”, la proposta rivolta a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni che desiderano vivere un’esperienza diversa, utile e formativa durante l’estate 2025

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Copparo. Sabato 17 maggio Villa Zardi ospiterà una nuova edizione di Park Movement, la manifestazione che ha esordito lo scorso anno, pensata per promuovere sani stili di vita, socialità e utilizzo consapevole degli spazi pubblici. L’iniziativa, proposta dal Comune di Copparo e organizzata da Uisp Ferrara, in collaborazione con Parco Verde e le associazioni sportive e di volontariato del territorio, darà modo peraltro di inaugurare i lavori di riqualificazione urbana “Rigenera Copparo 04”, finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Durante tutta la giornata adulti, giovani e bambini potranno partecipare a numerose attività, pensate per coinvolgere tutte le età. La mattinata sarà interamente dedicata al benessere e alla cura del corpo, con attività accessibili a tutti. Si comincia alle 8.30 con una sessione di ginnastica dolce, seguita alle 9 dal posturale dinamico. Dalle 9.30 spazio all’allenamento al femminile e, in contemporanea, alla ginnastica per tutti. Alle 10 si prosegue con un’ora di yoga e meditazione, mentre dalle 10.30 si potrà partecipare a una lezione completa di pilates. Dalle 10.30 alle 12 saranno attivi i percorsi di atletica leggera e mountain bike. Durante tutta la giornata sarà presente il gruppo arcieri, con dimostrazioni e prove libere.

Nel pomeriggio, alle 16, è previsto il taglio del nastro del nuovo parco. Subito dopo, prenderanno il via le attività pomeridiane, pensate per giovani, famiglie e appassionati di sport urbani. Dalle 16 alle 19 sarà possibile partecipare a sessioni di giochi di ruolo e card games, mentre basket e parkour animeranno il parco dalle 17 alle 19. Sempre alle 17 inizierà il circuito funzionale “Functional Circuit”, seguito alle 17.30 da una sessione di “Iron Body Circuit”. Chiuderà la parte sportiva della giornata la coinvolgente lezione di “Latine Dance Fitness”, dalle 18.30 alle 19.

A partire dalle 12 sarà possibile pranzare tutti insieme (pranzo completo al costo di 15 euro, con prenotazione obbligatoria). Nel pomeriggio, dalle 16, è previsto il dj set di Lucas Richmond, mentre dalle 19 tutti sono invitati all’aperitivo con buffet.

“Park Movement” è un’iniziativa che intende restituire valore e centralità agli spazi verdi della città, trasformandoli in luoghi di benessere, relazione e crescita. In particolare il parco di Villa Zardi, che è stato valorizzato dalle opere Pnrr. Il progetto ha visto il ridisegno e l’ampliamento delle pavimentazioni, drenanti, al fine di predisporre aree che potranno ospitare eventi, sagre e feste; il mantenimento, in corrispondenza dell’area cortiliva posta tra i due edifici, delle piante esistenti e la piantumazione di nuovi alberi nelle aree limitrofe; la riqualificazione, con il parziale riposizionamento e la nuova delimitazione, dell’area attualmente destinata agli orti urbani; la creazione di una zona fitness per dedicarsi all’attività fisica all’aria aperta, con le macchine finanziate dal progetto “Sport nei Parchi”; la realizzazione di una piccola arena per separare la parte del parco disegnata da quella a prato dove trovano luogo gli spazi gioco e attrezzati.

Per informazioni è possibile contattare Andrea De Vivo (Uisp) alla email andrea.devivo@uispfe.it oppure al numero 329 1921688.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com