Politica
16 Maggio 2025
Sabato 17 maggio a Comacchio arriva Giuliano Gudietti presidente di Ires Emilia Romagna, l’Istituto di ricerche economiche e sociali promosso dalla Cgil

Quale lavoro? Contesto e prospettive alla scuola di politica del Pd

di Redazione | 2 min

Prosegue il percorso della scuola di formazione politica Mosaico, promossa dalla Federazione del Partito Democratico di Ferrara in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche. Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro.

Il titolo dell’incontro, “Quale lavoro? Contesto e prospettive per uno sviluppo economico locale”, segna la volontà di affrontare in profondità le trasformazioni in atto nel mondo produttivo e occupazionale, con un focus particolare sulle dinamiche economiche e sociali del territorio comacchiese e più in generale della provincia di Ferrara.

Ospite dell’iniziativa sarà Giuliano Guietti, presidente di Ires Emilia-Romagna, l’Istituto di ricerche economiche e sociali promosso dalla Cgil che da oltre quarant’anni rappresenta uno dei principali centri di analisi sul lavoro, l’economia regionale, i settori produttivi e le politiche di welfare.

Guietti, economista esperto di mercato del lavoro e sistemi territoriali, è autore di numerosi studi e pubblicazioni su crisi industriali, qualità del lavoro, contrattazione e trasformazioni del tessuto produttivo. Da anni collabora con amministrazioni pubbliche, enti locali e parti sociali per l’elaborazione di strategie di sviluppo sostenibile e inclusive.

In un contesto segnato da grandi incertezze economiche e da crisi aziendali che colpiscono anche il nostro territorio – basti pensare alle difficoltà di realtà industriali come Berco, Rexnord, VSG – l’incontro vuole essere un’opportunità di approfondimento e riflessione collettiva.

Al centro del dibattito ci saranno le politiche di sviluppo locale, le condizioni del lavoro, la qualità dell’occupazione e il ruolo della pubblica amministrazione e dei soggetti economici nel promuovere una crescita sostenibile e inclusiva.

“La scuola di formazione continua il suo percorso formativo nei territori. Parlare di lavoro e sviluppo locale significa ribadire che la politica deve ascoltare i bisogni e costruire risposte concrete. Il lavoro resta il tema centrale: la lettura dei dati fino all’elaborazione di proposte da poter realizzare. Con Guietti proveremo ad arricchire ulteriormente la cassetta degli attrezzi che in questi mesi stiamo costruendo per tutte e tutti coloro che sono interessati”, dichiarano Nicola Minarelli, Segretario della Federazione PD di Ferrara, e Ilaria Baraldi, Responsabile alla Formazione e Partecipazione politica.

Come sempre, la partecipazione all’incontro è gratuita, con possibilità di iscriversi anche online.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com