Impegno congiunto di Comune e Lions Club per sostenere gli studenti meritevoli
Il Comune di Bondeno e il Lions Club Bondeno Ets hanno aperto tre bandi per complessive 15 borse di studio a disposizione dei migliori diplomati del territorio
Il Comune di Bondeno e il Lions Club Bondeno Ets hanno aperto tre bandi per complessive 15 borse di studio a disposizione dei migliori diplomati del territorio
I nuovi criteri di assegnazione per la gestione delle palestre a Bondeno sono stati approvati nell’ultima riunione di Giunta, accanto all’orario di fruizione dei vari impianti sportivi per la stagione 2025-2026
I Carabinieri delle Stazioni di Bondeno e Burana, nel corso di controlli, hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara tre persone, trovate in possesso di sostanza stupefacente per uso personale
Il consigliere del Partito Democratico Marcello Ferron ha depositato un'interrogazione al sindaco e agli assessori competenti di Bondeno per fare chiarezza sullo "stato di grave degrado e abbandono che affligge da anni l'area del campo sportivo e della palestra nella frazione di Pilastri di Bondeno"
L’accesso civico agli atti, le agevolazioni tributarie, ma anche la possibilità di essere informati sui contributi per lo studio, l’assistenza domiciliare, la richiesta di un passo carrabile o la possibilità di essere informati sui servizi di mensa e trasporto scolastico. Il software "Halley", il nuovo sito web comunale, e l’applicazione IO stanno già cambiando (e lo faranno ulteriormente nel medio periodo) le abitudini dei cittadini
Scortichino. La motobenedizione presso il museo di moto e auto d’epoca di Scortichino, in programma domenica 18 maggio, è uno di quegli eventi che riesce ad unire passione e gratitudine da parte della comunità, per i tanti eventi sociali messi in piedi dagli organizzatori. Un museo, quello delle “Glorie Italiane”, che conserva al suo interno i valori di una tradizione che ha segnato da sempre l’Emilia, con le sue grandi case automobilistiche: Ferrari, Maserati, ma anche Ducati, Pagani, Lamborghini e Dallara.
L’edizione di quest’anno servirà anche a sancire una forma di sinergia con il museo del Cinema di Gherardi, che sarà la prima tappa dei centauri. «Il museo delle Glorie Italiane, gestito da Sandy Marchetti e dalla sua famiglia, è una realtà che ha saputo valorizzare l’edificio delle ex scuole del paese, ricostruendo al suo interno la storia delle moto e delle auto della Motor Valley emiliana – spiegano il Sindaco di Bondeno, Simone Saletti, e l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –. All’interno dei locali non si trovano solo modelli storici delle due ruote, ma uno spaccato della cultura che parte dal Novecento, contestualizzando la passione per i motori. Il museo organizza annualmente eventi importanti a scopo sociale, come la Motoporchetta, l’arrivo di Babbo Natale in moto e, non ultima, la Motobenedizione».
Eventi per i quali il Museo delle Glorie Italiane devolve in beneficenza l’intero incasso per sostenere associazionismo e volontariato, secondo progetti concordati con il Comune. Venendo a domenica, si parte con le iscrizioni (davanti al museo) alle ore 8,30, per poi proseguire verso Gherardi con la visita alla collezione dedicata al cinema. Quindi, alle 11,30, la partenza per il rientro a Scortichino dove, alle 13, il parroco don Roberto Antonelli procederà alla benedizione. Alle 13,30, si svolgerà il classico pranzo nel cortile del museo, con la visita guidata ai locali interni. Tra gli immancabili partecipanti all’iniziativa, gli Ex-Pirat Motor Group, reduci dal “Trì dì in mota” di Stellata e già pronti a fare rombare le loro due ruote, sia nell’evento di domenica 18 che nel contesto della prossima fiera di Scortichino. Assieme a loro ci saranno gli amici di Black Devils Mc di Ferrara e Vespa Club Italia.
Per informazioni e prenotazioni: 338-3322384.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com