“Dall’Europa ai Territori”, Bonaccini ospite del Pd di Bondeno
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
La motobenedizione presso il museo di moto e auto d’epoca di Scortichino, in programma domenica 18 maggio, è uno di quegli eventi che riesce ad unire passione e gratitudine da parte della comunità, per i tanti eventi sociali messi in piedi dagli organizzatori
Incidente auto moto all'incrocio semaforico tra via Virgiliana e via tenente Mariano Borgatti a Bondeno. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso mentre la Polizia Locale sta gestendo il traffico e compiendo i primi rilievi
I Carabinieri della Stazione di Bondeno hanno arrestato un 45enne, residente fuori provincia, sul quale pendeva un ordine di carcerazione per cui deve scontare oltre 6 anni di reclusione per diversi furti compiuti tra Modena e Ferrara
La fibra ottica e la banda ultralarga saranno le “autostrade” del futuro, per quanto riguarda il flusso di dati e informazioni. In questa direzione, come si è ben capito, si andrà per l’economia e le necessità della società
Bondeno. Tempo di manutenzione per le “spire” che si trovano sotto l’asfalto, in prossimità dell’impianto semaforico situato tra via Virgiliana e via Borgatti. Le cosiddette “spire elettromagnetiche” collocate sotto l’asfalto sovrintendono al funzionamento dell’impianto di rilevamento delle infrazioni.
L’ultimo intervento che aveva riguardato l’apparato, in tal senso, risale al 2022. Come già avvenuto in passato, questa specifica operazione, delicata da un punto di vista tecnologico, è stata affidata ad un’azienda che ha dimostrato le competenze necessarie al tipo di manutenzione richiesto. «L’impianto semaforico in questione è situato tra due arterie stradali molto importanti e trafficate – spiega l’assessore alla Sicurezza urbana, Ornella Bonati –. Pertanto, andavano ripristinate al più presto le spire elettromagnetiche collocate sotto la superficie stradale, che erano state riparate anche alcuni anni fa, a seguito di un incidente stradale avvenuto su questo tratto di strada. L’approvazione della specifica delibera, durante l’ultima riunione di giunta, consentirà di effettuare in tempi rapidi gli interventi necessari».
L’assessore ai Lavori pubblici, Marco Vincenzi, sottolinea l’importanza della sicurezza stradale «su di una strada che è interessata (e lo sarà per i prossimi due mesi) da un senso unico alternato per i lavori di manutenzione della Provincia sul ponte della Sp 9». La delibera in questione conteneva anche specifiche sull’assegnazione dei lavori, resa possibile con un affidamento diretto per effetto dell’importo tutto sommato contenuto della spesa. Ad essere incaricata dell’intervento è stata la Fis (Fabbrica italiana semafori), che ha sede a Melzo, in provincia di Milano. Durante la riunione di giunta di giovedì scorso è stata stanziata dall’Amministrazione la cifra necessaria all’intervento, che dunque potrà essere svolto in tempi ragionevolmente brevi. L’amministrazione ha provveduto a reperire a bilancio le risorse necessarie per rimpinguare il capitolo relativo alla “Manutenzione degli impianti semaforici”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com