Terre del Reno
15 Maggio 2025
Grazie all’allestimento di un percorso pratico con automobiline, i bambini hanno potuto cimentarsi con la guida in miniatura, sotto la supervisione degli agenti della Polizia Locale. Il progetto proseguirà mercoledì 15 maggio in piazza Pertini a Sant’Agostino

A Mirabelllo una mattinata di educazione stradale con gli studenti delle elementari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una masterclass in tromba barocca

Sant'Agostino. Domenica 18 maggio 2025 alle ore 18, presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Agostino (Corso Roma, 2 – Sant’Agostino, Terre del Reno), si terrà il concerto conclusivo della XVI Masterclass Internazionale di Tromba Barocca “Terre del Reno”, un evento di...

Mirabello. Si è svolta martedì mattina, presso il Centro Sociale Aps di Mirabello, una speciale mattinata dedicata all’educazione stradale rivolta agli alunni delle classi quarte di San Carlo e Mirabello.

Nonostante il maltempo, grazie alla disponibilità del presidente Giuseppe Balboni e dei volontari del centro, è stato possibile accogliere i bambini in uno spazio sicuro e attrezzato, offrendo anche una gustosa merenda preparata con cura per l’occasione.

L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale di Terre del Reno in collaborazione con la Polizia Locale, rientra in un più ampio percorso di educazione alla sicurezza stradale portato avanti durante tutto l’anno scolastico. Dopo una prima parte teorica, che si è svolta nei mesi invernali all’interno delle scuole, ora è il momento di completare l’esperienza con attività pratiche all’aperto.

La mattinata è iniziata con un ripasso dei concetti fondamentali del codice della strada, seguito dalla preparazione di una “patente simbolica” personalizzata per ciascun alunno, consegnata insieme a un diploma e a un piccolo gadget utile per la sicurezza in bicicletta (una luce bianca anteriore e una rossa rifrangente posteriore).

Grazie all’allestimento di un percorso pratico con automobiline, i bambini hanno potuto cimentarsi con la guida in miniatura, sotto la supervisione degli agenti della Polizia Locale. Alla giornata hanno partecipato anche il sindaco Roberto Lodi e il dirigente scolastico Francesco Imperiale, che hanno voluto portare il loro saluto e assistere alle attività.

«Questi momenti non sono solo educativi, ma anche profondamente formativi – ha dichiarato l’assessore all’istruzione Elisabetta Zavatti –. L’educazione stradale è un tassello fondamentale nella crescita dei nostri ragazzi, perché insegna il rispetto delle regole attraverso l’esperienza diretta e il gioco. Ringrazio le scuole, la Polizia Locale e i volontari del Centro Aps di Mirabello per l’impegno e la collaborazione».

«È bello vedere i bambini entusiasti imparare a essere cittadini consapevoli – ha aggiunto il sindaco Roberto Lodi –. Questa iniziativa è il frutto di un lavoro corale tra istituzioni, scuola e comunità, ed è un esempio concreto di come l’educazione civica possa partire dalla strada, in tutti i sensi».

Il progetto proseguirà mercoledì 15 maggio in piazza Pertini a Sant’Agostino, dove saranno protagoniste le classi quarte della scuola primaria di Sant’Agostino e di Dosso. Anche in questa occasione il percorso pratico sarà accompagnato da una merenda, offerta dalla Pro Loco di Sant’Agostino.

L’Amministrazione comunale e la Polizia Locale di Terre del Reno ribadiscono l’importanza dell’educazione stradale sin dalla più tenera età, nella convinzione che la prevenzione e la consapevolezza si costruiscano attraverso l’esperienza, l’ascolto e il gioco.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com