Terre del Reno
15 Maggio 2025
Terre del Reno interviene nel dibattito pubblico: "Le autorizzazioni non dipendono dall'amministrazione locale, ma il monitoraggio resta costante"

Fotovoltaico sui terreni agricoli, il Comune chiarisce il proprio ruolo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una masterclass in tromba barocca

Sant'Agostino. Domenica 18 maggio 2025 alle ore 18, presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Agostino (Corso Roma, 2 – Sant’Agostino, Terre del Reno), si terrà il concerto conclusivo della XVI Masterclass Internazionale di Tromba Barocca “Terre del Reno”, un evento di...

Terre del Reno. Negli ultimi mesi il tema dell’installazione di impianti fotovoltaici su suolo agricolo sta suscitando un crescente interesse e un vivace dibattito pubblico. Per questo motivo, il Comune di Terre del Reno ha ritenuto importante fornire un chiarimento ai cittadini.

“Va innanzitutto sottolineato – spiegano dal Comune – che le autorizzazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici di grande estensione non rientrano nelle competenze decisionali dirette del Comune. Questi interventi sono regolati da normative nazionali e regionali che qualificano gli impianti fotovoltaici come opere di pubblica utilità, indifferibili e urgenti. Il ruolo del Comune si limita quindi a una verifica tecnica: controllare che i progetti proposti siano conformi alle normative vigenti, senza possibilità di approvarli o respingerli in autonomia”.

A sostegno di questa posizione, Anci Emilia-Romagna ha pubblicato un documento di domande e risposte (Faq) che chiarisce il ruolo dei Comuni in merito. Il documento ribadisce che il Comune svolge un ruolo meramente amministrativo e che un eventuale diniego privo di fondamento tecnico potrebbe esporre l’Ente a ricorsi legali e a richieste di risarcimento.

Nel confronto avvenuto con l’assessore regionale Irene Priolo, il Comune di Terre del Reno ha formalmente richiesto che i Comuni vengano coinvolti in modo più strutturato nelle decisioni che riguardano il consumo di suolo, l’installazione di impianti fotovoltaici e l’agrivoltaico. “Riteniamo fondamentale – aggiungono dal Comune – che su temi così rilevanti per il territorio e per il futuro ambientale delle nostre comunità anche le amministrazioni comunali possano avere voce in capitolo. L’Amministrazione comunale si impegna a garantire la massima trasparenza e a informare con tempestività la cittadinanza su ogni sviluppo legato all’installazione di impianti fotovoltaici nel nostro territorio. Continueremo a monitorare con attenzione ogni procedura, condividendo aggiornamenti utili e mantenendo un approccio responsabile, attento alla tutela dell’ambiente e del paesaggio agricolo”.

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare il documento pubblicato da Anci Emilia-Romagna al seguente link: https://www.anci.emilia-romagna.it/faq-fotovoltaico-agrivoltaico

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com