Attualità
15 Maggio 2025
Sabato 31 maggio con ritrovo alle 9 a Porta Paola. L'asessore Carità: "Occasione per sensibilizzare sui danni del fumo e sull'importanza di adottare stili di vita sani basati sull'abitudine al movimento"

“Camminata per non fumare”: sulle Mura nella Giornata mondiale senza Tabacco

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

Una camminata sulle antiche mura cittadine per richiamare l’attenzione sui danni causati dall’abitudine al fumo. E’ così che il prossimo sabato 31 maggio Ferrara celebrerà la Giornata Mondiale senza Tabacco. Il ritrovo per la partenza è alle 9 da Porta Paola.

A organizzare l’iniziativa, patrocinata dall’assessorato allo Sport del Comune di Ferrara, è Msp-Movimento Sportivo Popolare Italia-Comitato di Ferrara in collaborazione con il Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna, l’Azienda Ospedaliera e Azienda Sanitaria Locale di Ferrara.

L’iniziativa è stata presentata nella residenza municipale dall’assessore allo Sport Francesco Carità con la presidente Msp Italia Comitato di Ferrara Lara Liboni, il direttore Chirurgia toracica Ausl di Ferrara Giampiero Dolci, il direttore Pneumologia Azienda ospedaliera e universitaria di Ferrara Alberto Papi, il direttore Pneumologia Ausl di Ferrara Marco Contoli, il direttore Sanitario Ausl di Ferrara Roberto Bentivegna, il dirigente Medico Chirurgia toracica Azienda ospedaliera di Ferrara Nicola Tamburini.

“Cogliendo l’occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, con questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Carità – vogliamo sensibilizzare quanto più possibile i cittadini sui problemi legati al tabagismo e sull’importanza di adottare stili di vita sani, al riparo dalle dipendenze, come quelle da fumo, e basati sull’abitudine al movimento e all’attività fisica. Ringrazio l’MSP, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, che si è fatto promotore di questo appuntamento. L’auspicio è che siano tanti i ferraresi, soprattutto giovani, che vorranno partecipare alla camminata, poiché quando lo sport si unisce alla prevenzione e alla tutela della salute le iniziative sportive hanno un riverbero ancora più significativo”.

“Sono stata coinvolta dall’AUSL di Ferrara – ha spiegato Lara Liboni – per organizzare una camminata nella Giornata mondiale dedicata ai danni causati dal consumo del fumo.  Per me è importante essere presente perché MSP è, da sempre, vicino ai temi sanitari, promuoviamo corretti stili di vita e il mio slogan è ‘meglio fare sport che dipendere dal tabacco e fumarsi la salute’. L’iniziativa è a partecipazione gratuita, sarà distribuita la maglietta dell’evento e i partecipanti potranno lasciare un’offerta libera come contributo alla ricerca contro i danni da fumo dell’ospedale di Cona”.

“Purtroppo – ha sottolineato Marco Contoli – l’abitudine al fumo è ancora molto diffusa: a Ferrara il 30% circa delle persone sopra i sessantacinque anni fuma o ha smesso di fumare da pochi anni. Questo dimostra purtroppo un fallimento scientifico e medico, non siamo stati capaci di fare emergere con forza quanto la tossicodipendenza o la dipendenza dalla droga chiamata fumo, sia un grosso problema di salute. Il fumo di sigaretta è causa del 75% dei circa dei 55 milioni di persone che ogni anno muoiono nel mondo per cause croniche, cardiovascolari, eventi celebrali, patologie croniche respiratorie. Circa il 24-25% della popolazione generale adulta fuma, nei giovani invece, a livello internazionale, abbiamo circa il 18-19% della popolazione adolescenziale che fuma  sigarette e anche sigaretta elettronica. Quindi i dati sono allarmanti”.

“Presso la Chirurgia Toracica – ha precisato Giampiero Dolci – trattiamo spesso gli esiti del fumo sui polmoni come tumori o enfisemi. Riteniamo che siano fondamentali iniziative come questa per seminare messaggi di prevenzione che attecchiscano nell’animo dei giovani, anche alla luce dell’importanza che questi ultimi possono avere nell’incentivare uno stile di vita libero dal fumo per una più lunga e migliore qualità di vita”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com