Bondeno
15 Maggio 2025
Nuove tecnologie per mappare e progettare la costruzione di reti

Progetto BeeXact. Più connessione con FiberCop

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno la settimana dei Consorzi di Bonifica

Arriva puntuale anche quest’anno la “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, un evento che Andi promuove allo scopo di fare conoscere l’attività dei consorzi di bonifica e diffondere informazioni a proposito di una corretta e sostenibile gestione della risorsa idrica

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Bondeno. La fibra ottica e la banda ultralarga saranno le “autostrade” del futuro, per quanto riguarda il flusso di dati e informazioni. In questa direzione, come si è ben capito, si andrà per l’economia e le necessità della società.

Proprio per rendere maggiormente efficiente lo sviluppo e l’estensione delle reti, si moltiplicano negli ultimi anni le soluzioni tecnologiche dedicate. Come quelle che FiberCop, un operatore specializzato del settore, sperimenterà sul territorio matildeo, nel prossimo periodo.

«Nell’ambito del processo di realizzazione delle fibre – dice il sindaco di Bondeno, Simone Saletti – si stanno sperimentando negli ultimi tempi tecnologie innovative e software di nuova generazione, che puntano a progettare nel migliore modo possibile le infrastrutture in rete», come quella che viene caratterizzata dall’acronimo “FTTH”. Nel prossimo periodo, FiberCop, assieme al fornitore di servizi BeeXact”, utilizzerà le nuove tecnologie per mappare e progettare la costruzione di reti; in gergo tecnico, si parla di “Mobile Mapping” e “Network Construction”. Per la cronaca, “BeeXact” è una realtà olandese che svolge assistenza per fornire servizi innovativi, pianificazione e progettazione.

«La partnership con FiberCop permetterà di vedere transitare sul nostro territorio veicoli dotati di telecamera a 360° (un po’ come avviene per i mezzi utilizzati da Google Maps; ndr) che consentiranno di mappare con precisione le reali esigenze di sviluppo delle reti – avverte il sindaco – riducendo in tal modo i costi e gli impatti degli interventi successivi. Naturalmente, il sistema di mappatura è progettato per garantire l’anonimizzazione dei dati sensibili, durante il percorso, come volti delle persone e targhe degli altri veicoli». Per effettuare un servizio realmente completo, i veicoli saranno autorizzati anche ad entrare nelle aree a traffico limitato eventualmente presenti nel loro percorso. Si stanno completando gli ultimi passaggi autorizzativi richiesti da FiberCop, dopodiché il territorio potrà sperimentare queste nuove modalità di mappatura e rilievo fotogrammetrico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com