Da Libera all’Einaudi, arrivano Simmaco Perillo e Gaetano Paesano
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Un affascinante viaggio tra botanica, profumeria e cultura si terrà oggi martedì 13 maggio alle ore 16 presso Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo, 5), nel cuore di Ferrara
Il professore Claudio Cazzola, noto latinista e grecista già docente del Liceo Classico e dell’Università di Ferrara, pubblicò la prima edizione del suo fondamentale saggio “L’enigma di Omero” nel 2013: un libro più volte esaurito e ristampato.
Oggi, dopo oltre una decade, è finalmente ripubblicato (formato digitale) dalla casa editrice Tiemme Edizioni Digitali.
Scrive Riccardo Roversi nella sinossi del libro: «Claudio Cazzola ci guida e accompagna nel mitico viaggio, dall’alba della poesia epica di Esiodo all’ira di Achille pari a un dio nella leggendaria guerra di Troia, dalle astuzie e dai naufragi del divino Odisseo al suo nostos nell’agognata “petrosa Itaca”. Tutta la letteratura successiva ne è dipesa e, ancora oggi, non può prescinderne. Era già tutto là, la sola alternativa possibile è il silenzio».
Il libro (ebook) è già disponibile in qualsiasi store del Web, da Amazon a Mondadori, da Feltrinelli a Kobo, ecc. Claudio Cazzola ha insegnato greco e latino dal 1975 al 2011 nelle aule del Liceo Classico Statale “L. Ariosto” di Ferrara, collaborando inoltre con la cattedra di latino presso il Dipartimento di Studi Umanistici della locale Università.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com