Economia e Lavoro
14 Maggio 2025
"Chiediamo con forza misure strutturali a sostegno del potere d'acquisto e un monitoraggio costante dei prezzi nei settori più critici"

Maggi (Lega Consumatori): “Inflazione: cresce la distanza tra percezione e realtà”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Salvi Vivai inaugura “Orme nelle radici”

Un'opera d'arte può trasformarsi in un concreto progetto di welfare aziendale? Salvi Vivai dimostra che è possibile, inaugurando "Orme nelle radici", un parco sculture creato come spazio ricreativo e meditativo per migliorare la qualità della vita lavorativa dei propri collaboratori

Imprese: in calo aperture e chiusure in provincia di Ferrara

Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che si attesta -223 unità, pari ad un tasso del -0,70%, a fronte del -0,15% dell’Emilia Romagna e del -0,05% dell’Italia

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Secondo un recente sondaggio realizzato da Noto Sondaggi, l’inflazione percepita dagli italiani è pari al 9,9%, ben al di sopra del dato reale (2% su base annua secondo Istat). Un italiano su due ha ridotto i consumi negli ultimi sei mesi, mentre il 61% ritiene insufficiente il proprio reddito per sostenere l’attuale costo della vita.

I rincari maggiormente avvertiti riguardano le spese per casa, energia e alimentari: ad esempio, il costo percepito per energia e combustibili tocca il 16,4%, contro un valore reale del 5%. Anche nel settore alimentare il divario è ampio (13,1% percepito contro 3,2% reale).

“Dati preoccupanti – afferma Andrea Maggi, consigliere nazionale della Lega Consumatori e vice presidente per l’Emilia Romagna – Il potere d’acquisto resta sotto pressione: le retribuzioni reali sono ancora inferiori di circa l’8% rispetto ai livelli del 2021. Inoltre, il 70% dei cittadini non ha fiducia nelle misure del Governo contro l’aumento dei prezzi. A pesare sulla percezione contribuisce un clima generale di incertezza, con timori per nuovi aumenti legati alla situazione geopolitica e commerciale globale.

“I dati emersi dal sondaggio – commenta Maggi  – confermano ciò che da tempo denunciamo: l’inflazione reale non racconta tutta la verità. È quella percepita dai cittadini, quella che svuota i carrelli della spesa e costringe a rinunce quotidiane, a descrivere davvero la fatica delle famiglie italiane. E’ allerta rossa anche per la famiglia dove entrano due stipendi… La distanza tra stipendi e costo della vita cresce esponenzialmente, mentre la fiducia nelle risposte istituzionali si assottiglia. Chiediamo con forza misure strutturali a sostegno del potere d’acquisto e un monitoraggio costante dei prezzi nei settori più critici, a partire da energia e alimentari. I consumatori non possono più essere lasciati soli, occorrono misure volte sia ad aiutare le categorie fragili sia a premiare le persone virtuose e meritevoli”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com