Attualità
14 Maggio 2025
Illustrate le attività svolte e i progetti che si intendono mettere in campo per l’anno in corso

Il prefetto di Ferrara incontra il rinnovato gruppo dirigente dell’Avis ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Calici d’Estate sulla Darsena

Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta

“ByGo Day”: a Ferrara una giornata per scoprire i mille modi di vivere la bici

Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni

La Corte dei Conti analizza il bilancio 2023 dell’Ausl di Ferrara: diverse criticità

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo

Nella mattinata di venerdì 9 maggio, una delegazione dell’Avis di Ferrara, composta dal presidente provinciale Gabriele Anania, dal vice presidente vicario provinciale Antonella Paganini, dal responsabile provinciale Rapporti Istituzionali Sergio Mazzini, dal presidente comunale Alessandro Cattabriga e dal vice presidente vicario comunale Andrea Tieghi, è stata ricevuta dal prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, per presentare il nuovo gruppo dirigente avisino, recentemente insediatosi, e per illustrare le attività svolte e i progetti che si intendono mettere in campo per l’anno in corso.

Nel corso del colloquio istituzionale, il prefetto ha evidenziato l’importante ruolo sociale e l’impegno profuso dall’associazione avisina nel sostenere i bisogni di salute dei cittadini, attraverso la raccolta del sangue e del plasma, la promozione dell’educazione sanitaria, della prevenzione e degli sani stili di vita.

Prefetto e delegazione Avis hanno, quindi, convenuto di implementare ulteriori sinergie nelle pratiche di volontariato già sperimentate in passato con ottimi risultati, gettando le basi per organizzare congiuntamente una serie di iniziative nel territorio provinciale.

Attraverso l’educazione alla convivenza civile, sociale e solidale, si intende promuovere con valori, esempi ed esperienze una cittadinanza responsabile e attiva, in modo che possa crescere la partecipazione sociale e la visibilità degli atti positivi compiuti quotidianamente da parte degli appartenenti alle Forze dell’Ordine.

In tale contesto, l’Avis rappresenta il principale attore per promuovere anche all’interno della società civile e delle Istituzioni, le attività di sensibilizzazione del dono del sangue e del plasma, di informazione e formazione sulle problematiche ematiche e iniziative che favoriscano la pratica del volontariato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com