Attualità
13 Maggio 2025
Il Comune ha incontrato i periti delle compagnie assicuratrici e l’impresa responsabile dei lavori del cantiere

Interramento ferrovia, le prime liquidazione dei danni entro l’autunno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un funnel nei cieli di Fiscaglia

Tre scatti arrivati alla pagina Facebook di Emilia Romagna Meteo mostrano un "funnel piuttosto pronunciato nel ferrarese" che intorno alle 15 è stato avvistato da Massa Fiscaglia. Poco dopo, sulla stessa pagina, sono arrivate altre foto che però mostrano lo stesso episodio dalla prospettiva di Migliarino e Ostellato

Imprese: in calo aperture e chiusure in provincia di Ferrara

Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che si attesta -223 unità, pari ad un tasso del -0,70%, a fronte del -0,15% dell’Emilia Romagna e del -0,05% dell’Italia

Insultate e minacciate dopo la discoteca: il video-denuncia fa il giro del web

Una serata di svago si è trasformata in un incubo per quattro ragazze di Ferrara, aggredite verbalmente e minacciate da un gruppo di uomini all’uscita di una discoteca. Le giovani sono riuscite a documentare l’accaduto avviando la videocamera del cellulare e ha registrato l’intera scena. Il video, pubblicato su TikTok, è diventato virale

Il vicesindaco Alessandro Balboni ha incontrato i periti delle compagnie assicuratrici e l’impresa responsabile dei lavori del cantiere di interramento della ferrovia di via Bologna, che hanno aggiornato il Comune in merito alle pratiche di risarcimento danni.

Quasi la metà di queste sono infatti già state evase e sono in fase di liquidazione. Per quanto riguarda le rimanenti, la situazione si divide tra chi ha deciso di aspettare il termine del cantiere per quantificare i presunti danni e chi invece sta portando avanti la pratica.

“Quello avvenuto è stato un primo incontro fondamentale per aprire un canale di comunicazione più diretto e costruttivo – dichiara Balboni –. I periti delle compagnie assicuratrici ci hanno garantito il loro impegno a procedere con la chiusura e liquidazione della maggior parte delle pratiche entro la fine dell’autunno. Si sono altresì impegnati a ricontattare tutti i cittadini le cui pratiche sono in sospeso per ragioni di natura tecnica, in primis la mancanza di alcuni documenti, come le visure catastali, o di preventivi in sospeso”.

Nei mesi scorsi l’Amministrazione ha promosso diversi incontri pubblici con i residenti della zona, alla presenza anche dei referenti di Fer, e ha attivato uno sportello telematico (via email) per raccogliere in modo ordinato le segnalazioni e i disagi segnalati da chi vive nelle immediate vicinanze del cantiere.

Una delle criticità segnalate da alcuni cittadini era l’esigenza di concludere il più rapidamente possibile le procedure con le compagnie assicurative incaricate di gestire le richieste di risarcimento per eventuali danni subiti dalle abitazioni.

A seguito di queste segnalazioni, il vicesindaco aveva inviato una comunicazione formale via PEC alle compagnie assicurative coinvolte e convocato un incontro ufficiale in Comune con l’obiettivo di richiedere chiarimenti e sollecitare la massima attenzione nei confronti dei cittadini.

“È da quando mi sono insediato che seguo con attenzione la vicenda – conclude Balboni – e, anche se il Comune non ha una responsabilità diretta sull’opera, credo che sia nostro dovere facilitare il confronto tra i cittadini e tutti gli altri attori coinvolti. In questi mesi abbiamo incontrato comitati di residenti e anche tante persone che ci hanno sottoposto richieste sul tema dei risarcimenti. Per questo abbiamo deciso di farci parte attiva, aprendo uno sportello per raccogliere segnalazioni e chiedendo direttamente ai soggetti coinvolti di elaborare assieme una comunicazione più chiara ed efficace”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com