Altri sport
13 Maggio 2025

Sport e inclusione lungo la Darsena

(Foto di Vis 2008 Ferrara)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Golf, al Cus il Trofeo Felloni

Domenica è stata una giornata di grande golf al Cus Ferrara con la disputa della XIV edizione del Trofeo Felloni Abbigliamento

Due giornate intense, dense di significato e ricche di emozioni: l’11 e il 12 maggio resteranno impressi come un momento speciale per il progetto Vis Inclusive, promosso da Vis 2008 e Vis Rosa. Due eventi diversi, un’unica visione: lo sport come strumento concreto di inclusione sociale per persone con disabilità intellettivo-relazionali.

Sabato 11 maggio, nel contesto dello Sportability Day, evento organizzato lungo la Darsena, Vis Rosa ha partecipato con una proposta concreta e di grande valore umano: un allenamento di pallacanestro inclusivo condotto da Daniele Bonora, che ogni settimana entra negli Istituti Polesani per lavorare con un gruppo di circa 20 persone con disabilità intellettivo-relazionali.

L’allenamento è stato un momento autentico di sport e relazione, un’occasione per mostrare come il basket possa diventare un mezzo potente per comunicare, crescere, migliorare. Emozioni vere, partecipazione sentita e occhi che brillavano sia dentro che fuori dal campo.

Il giorno successivo, domenica 12, la squadra Vis 2008-Format Ferrara ha partecipato alle Finali Regionali di Basket Integrato a Borgo Val di Taro (Pr), conquistando una meritata vittoria per 18-10 contro la formazione Agape, nella finale per il 7°/8° posto. A coronare la giornata, anche la partecipazione alla gara dei tiri liberi, chiusa in perfetta parità: 8-8. Una giornata importante non solo per il risultato sportivo, ma per le emozioni forti vissute da atleti, educatori e familiari. Il palazzetto, gremito di pubblico per l’occasione, ha respirato quell’atmosfera unica che solo lo sport vero, vissuto con passione e inclusione, sa regalare.

La partecipazione della squadra Vis 2008-Format Ferrara al campionato Csi-Fisdir è il frutto della collaborazione tra Vis 2008, Format Ferrara e il Liceo delle Scienze Umane “Carducci”, uniti da un obiettivo comune: offrire a ragazzi in età scolare con disabilità intellettivo-relazionali l’opportunità di allenarsi settimanalmente e vivere l’emozione della competizione sportiva. “Allenare questi ragazzi – racconta Daniele Bonora – è un dono prima ancora che una responsabilità. Vedere i loro progressi, i sorrisi, la gioia di sentirsi parte di un gruppo, è la ricompensa più grande”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com