Attualità
14 Maggio 2025
Da giovedì 15 maggio riaperta alla sosta la porzione di parcheggi ocompletata

Parcheggio ex Mof, inizio ultima parte dei lavori del maxi intervento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Nel Polesine con droga e coltello

Aveva con sé un po' di droga e un coltello. Un 45enne di Mesola è stato fermato nel delta rodigino dai carabinieri di Taglio di Po durante un normale controllo

Riqualificazione del parcheggio “Ex Mof”, al via l’ultima parte dei lavori inerenti al maxi intervento.

In queste ore si stanno concludendo gli interventi nell’area compresa tra via Darsena e la palazzina verde ex Mof, e da giovedì 15 maggio sarà riaperta alla sosta la porzione di parcheggio completata.

Contestualmente, sarà chiusa al traffico l’area rimanente, che dalla palazzina verde va alla nuova piazza su via Rampari san Paolo. In quest’area sarà infatti avviata l’ultima fase delle opere di rifacimento del parcheggio.

L’ingresso e l’uscita provvisoria al parcheggio sarà, dal 15 maggio, dall’accesso di via Darsena.

La riapertura completa del parcheggio, a seguito dell’ultimazione di tutti gli interventi, è prevista entro agosto.

“Abbiamo iniziato i lavori nella zona più ampia dell’intervento, così da garantire sempre la disponibilità di parcheggi anche durante le operazioni – il sindaco Alan Fabbri –. Ora il cantiere è entrato nella fase finale, con l’ultimo lotto in corso. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi parcheggi ombreggiati da alberi, l’uso di una pavimentazione che permette il lavaggio dell’acqua e la costruzione di un nuovo percorso ciclopedonale, volto a ripristinare alla città l’importante infrastruttura, tra i parcheggi completamente in città più utilizzati, ripensato e rinnovato”.

La riqualificazione dell’ex Mof, del valore di 5.000.000 euro, costituisce il tassello finale del vasto intervento di rigenerazione dell’area compresa tra le mura sud e la darsena fluviale, che ha portato alla valorizzazione di un contesto urbano prima degradato, che i cittadini stanno già ampiamente utilizzando, considerandolo meno periferico rispetto al passato. L’intervento in corso ha l’obiettivo di rendere accessibile e sicuro uno dei principali parcheggi di Ferrara, rigenerando anche questo polo strategico della città. Si tratta di un intervento con un forte impatto ecologico, grazie alla sostituzione dell’asfalto con materiali più sostenibili e alla piantumazione di circa 150 alberi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com