Attualità
14 Maggio 2025
Il "Progetto Multidisciplinare" aggiudicatario di risorse tramite il bando caregiver

Sollievo ai caregiver di pazienti con Alzheimer, il Comune in sostegno ad Ama con oltre 12mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

Dalle figure professionali in grado di offrire supporto di gruppo e personalizzato fino al sostegno alle famiglie che stanno affrontando la patologia in modo precoce, passando per la musicoterapia. Sono tanti e diversificati gli interventi che danno forma al “Progetto multidisciplinare per caregiver di pazienti affetti da malattia di Alzheimer”, ideato da Ama Ferrara (Associazione Malattia Alzheimer) e che beneficia di un finanziamento di oltre 12mila euro assegnato dall’assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara attraverso un bando destinato a finanziare progettualità in sostegno dei caregiver.

“Continuano, senza sosta, le numerose attività di Ama – dice l’assessora comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – finalizzate a dare pieno supporto ai malati di Alzheimer e ai loro familiari. Con questa progettualità l’associazione ha dimostrato di aver interpretato perfettamente le finalità del bando, calibrando il progetto per assicurare sollievo e benessere ai caregiver, anche a quelli di persone che contraggono la malattia in maniera precoce, prima dei 65 anni. Continueremo a garantire massimo appoggio a tutte le associazioni che si prendono cura, con i loro volontari e professionisti, dei cittadini più fragili. Grazie ad Ama, per l’opera fondamentale di promozione di una comunità più coesa nel supporto ai più bisognosi”.

All’interno del progetto Ama segue, tramite figure professionali formate e specializzate in materia, 5 gruppi di caregiver e mette a disposizione una psicologa-psicoterapeuta nel caso di esigenza di condurre colloqui singoli per trattare problematiche non affrontabili in un contesto di gruppo. A tutto questo si aggiunge il supporto ai famigliari che assistono pazienti che hanno visto un’età precoce di esordio dell’Alzheimer, ovvero prima dei 65 anni. Attraverso la pratica della Musicoterapia nei percorsi di gruppo, i partecipanti stanno ottenendo numerosi benefici.

Ama Ferrara conserva numerose collaborazioni, con l’assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e con le altre realtà del territorio, a partire dalle Aziende Sanitarie Ferraresi e da alcune associazioni come Esercizio Vita Medical Fitness. Questo lavoro sinergico è volto ad affrontare di squadra l’Alzheimer e le sue conseguenze, per far conoscere tutte le possibilità di cura e di sollievo che esistono sul territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com