Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate
Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112
Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112
Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds
Una donna anziana ha chiamato la Polizia Locale temendo il furto dell’auto. Gli agenti l’hanno rassicurata, aiutata a ritrovare la vettura e riaccompagnata verso casa
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha continuato a crescere in Emilia-Romagna, raggiungendo il 79% a livello regionale, con un incremento dell’1,8% rispetto al 2023. E la città di Ferrara risulta essere in assoluto la più virtuosa, confermando il risultato di vertice dell'anno precdedente
L’accusa ha chiesto un anno di reclusione per entrambi gli imputati maggiorenni nel processo per l’aggressione di un sedicenne in piazza Ariostea avvenuta il 7 novembre del 2021. La difesa ha invece chiesto l’assoluzione per i due, oggi 23enni, che, insieme ad altre due persone (all’epoca dei fatti minorenni) avrebbero malmenato brutalmente il ragazzo.
Prima, secondo quelle che sono le ricostruzioni avvenute durante il processo, lo avrebbero spintonato e poi gli avrebbero sferrato pugni al volto e calci nelle gambe fino a quando il sedicenne non è caduto a terra. Ricoperto di ematomi e con una perforazione del timpano, i sanitari dell’ospedale Sant’Anna di Cona, dopo averlo curato, hanno giudicato le lesioni guaribili in 30 giorni.
I due imputati sono accusati di lesioni personali aggravate in concorso, mentre un secondo fascicolo di inchiesta è stato aperto in parallelo dagli uffici della Procura minorile del tribunale di Bologna nei confronti di altri due presunti responsabili di quanto accaduto, che all’epoca dei fatti avevano addirittura 13 e 14. Per questo secondo filone non si conosce ancora la data della prossima udienza.
Secondo l’impianto accusatorio l’aggressione sarebbe nata per futili motivi e il sedicenne aggredito avrebbe tentato di difendersi ma sarebbe stato inizialmente trattenuto da dietro per le braccia, bloccato e picchiato. Il ragazzo sarebbe poi riuscito a scappare grazie all’aiuto di un amico ma sarebbe stato raggiunto, in due diverse occasioni, dai due attuali imputati, che gli avrebbero rifilato un pugno in faccia ciascuno.
Il primo sotto i portici della scuola San Vincenzo, il secondo all’incrocio tra piazza Ariostea e via Fossato, dove il 16enne, che si era rialzato nel tentativo di fuggire, era stato inseguito dal gruppetto, nonostante l’intervento di alcune persone che avevano tentato di impedire l’aggressione.
L’avvocato di parte civile Carmelo Marcello, che assiste la famiglia dell’aggredito, ha parlato di “un fenomeno sempre più dilagante tra i giovani della nostra città” e che “lede la dignità di chi lo subisce”. Il ragazzo dal giorno in cui subì l’aggressione soffre di insonnia, attacchi di panico e di ansia e vive un atteggiamento di chiusura verso l’esterno.
Marcello parla di “un profondo disagio e turbamento” anche per i genitori per aver “appreso che il loro figlio minore, mentre si trovava fuori casa con i propri amici è stato oggetto di un atto riprovevole”.
La prossima udienza l’8 luglio quando verrà data lettura del dispositivo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com