Trans abusata in carcere. Baraldi: “Per Balboni solo buoni e cattivi”
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese
Light, un progetto in dialogo con la Casa Museo Remo Brindisi, dell’artista Linda Brindisi, a cura di Lucrezia Arrigoni
Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale
Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta
Comacchio. “Serve più responsabilità e meno slogan”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, replica alle recenti dichiarazioni del senatore Balboni, che ha rilanciato l’idea di una nuova autostrada sulla Ferrara-Mare.
Una proposta che, secondo Farinelli, ignora i problemi quotidiani dei cittadini: “Ogni giorno centinaia di lavoratori e lavoratrici si spostano tra Comacchio, Porto Garibaldi, Ferrara e Bologna per lavorare. Prima ancora di pensare ai flussi turistici, c’è un tessuto vivo di pendolari che affronta strade insicure e trasporti inefficienti. La Ferrara-Mare oggi è un percorso a ostacoli e chi governa dovrebbe preoccuparsi di mettere in sicurezza e riqualificare le infrastrutture esistenti, prima di immaginare nuove colate d’asfalto”.
Il segretario dem chiama direttamente in causa Anas: “È una partecipata statale e deve essere richiamata alle proprie responsabilità. Se i cittadini pagano le tasse, quei soldi devono ritornare in servizi pubblici, a partire da strade sicure e infrastrutture efficienti”.
Non solo, Farinelli denuncia la cattiva programmazione dei lavori proprio nel pieno della stagione turistica: “Si penalizzano proprio ora i nostri sette lidi, mettendo a rischio la principale risorsa economica del territorio. I turisti, per fortuna, ancora arrivano, ma se continueranno a trovare disagi e disservizi, prima o poi sceglieranno altre mete. Questo non possiamo permetterlo”.
Il Pd chiede al governo di smettere con gli annunci da campagna elettorale e di convocare subito un tavolo provinciale con tutte le forze politiche. “Le infrastrutture non sono un tema di destra o sinistra – spiega Farinelli – sono una questione di giustizia sociale e sviluppo economico. I cittadini non possono continuare a pagare il prezzo dell’immobilismo politico”.
Lo sguardo, però, si allarga anche al futuro della mobilità. “Dobbiamo riprendere seriamente in mano il progetto di un collegamento ferroviario non necessariamente da Ostellato a Comacchio, o da Codigoro. Comacchio deve poter intercettare un turismo nuovo e sostenibile, che arrivi da Bologna e dalle grandi città senza l’assillo dell’auto privata. Servono treni attrezzati per il trasporto delle biciclette, perché il cicloturismo è in forte crescita e può diventare un vero motore di sviluppo per l’economia locale”.
E a chi pensa che il tema si esaurisca nel trasporto passeggeri, Farinelli risponde con una visione chiara: “Quando si parla di rotaie, non possiamo escludere il
trasporto merci. È il vero salto di qualità che dobbiamo compiere per ridurre la pressione sul traffico stradale e rendere il nostro territorio competitivo. Le direttrici da sviluppare sono due: una che da Ravenna, completando la dorsale Adriatica, si connetta efficacemente in direzione Venezia; l’altra che, collegandosi a
Portomaggiore, consenta l’innesto diretto sulla linea per Bologna. Questo è il futuro della logistica e dello sviluppo produttivo che vogliamo per il nostro territorio”.
Una proposta che non si limita ai proclami ma guarda a un’idea concreta di futuro. “Le infrastrutture non sono solo cemento e asfalto – conclude Farinelli – sono ponti tra le comunità, tra i diritti e le opportunità. E noi vogliamo costruire proprio quel futuro. Insieme”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com