Eventi e cultura
13 Maggio 2025
Oggi martedì 13 maggio a Palazzo Bonacossi, Nicoletta Ramella Pezza presenta il suo libro “La botanica dei profumi” in un incontro aperto al pubblico

Alla scoperta dei segreti vegetali: profumi, piante e storie millenarie

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

Un affascinante viaggio tra botanica, profumeria e cultura si terrà oggi martedì 13 maggio alle ore 16 presso Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo, 5), nel cuore di Ferrara. L’incontro, aperto a tutti e patrocinato dal Comune di Ferrara, sarà l’occasione per scoprire un universo profondo e inaspettato attraverso la presentazione del libro La botanica dei profumi di Nicoletta Ramella Pezza, vicepresidente del Garden Club di Biella.

L’autrice accompagnerà i presenti in un viaggio nel tempo e nello spazio, svelando l’intreccio tra piante ed essenze, tra la forza della natura e la sensibilità dell’essere umano. Il libro racconta la storia delle materie prime vegetali che, nel corso dei millenni, si sono evolute affinando aromi, oli ed essenze fino a diventare i pilastri delle moderne creazioni profumate.

Tra botanica, mitologia, religione e storia, Ramella Pezza restituisce dignità e centralità al mondo verde, rivelando il ruolo spesso dimenticato che le piante aromatiche hanno avuto – e continuano ad avere – nella cultura e nella quotidianità. Da sempre appassionata di fiori e fragranze, l’autrice si dedica allo studio delle piante utilizzate in profumeria e cura una rubrica sul verde su un periodico biellese insieme alle socie del Garden Club locale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com