Sabato 10 maggio, al Guelfi Sport Center di Firenze, le Aquile Ferrara hanno affrontato la capolista del campionato IFL 2025 con coraggio e determinazione. La sfida si è chiusa con una vittoria dei Guelfi per 26 a 6, ma il risultato finale non racconta tutta la storia di una gara in cui la squadra estense ha saputo rimanere pienamente in partita per tre quarti, mostrando solidità difensiva e un’identità sempre più riconoscibile.
I padroni di casa partono forte, portandosi in vantaggio nel primo quarto con un passaggio di Fimiani su Salum, ma le Aquile rispondono nel secondo periodo con una bella giocata offensiva: il quarterback Casey, chiamato a sostituire l’infortunato Aaron Allen, trova Pasquotto in end zone con un lancio preciso da 22 yard. La trasformazione di Bindini viene però bloccata, lasciando il punteggio sul 6-6. I Guelfi tornano avanti prima dell’intervallo con un altro touchdown pass, ma senza trasformazione, andando al riposo sul 12 a 6.
Nel terzo quarto Ferrara alza il muro difensivo. L’intercetto di Rinaldi in end zone, il punt bloccato e un importante stop su quarto down certificano una prestazione difensiva di altissimo livello, orchestrata dal Defensive Coordinator Tevin Hanley. Da segnalare anche uno spettacolare intercetto messo a segno da Fantin nel 4th qtr. Nonostante la pressione costante dei toscani, la retroguardia estense riesce a contenere l’attacco dei padroni di casa, mantenendo viva la partita.
Ma è nel quarto periodo che i Guelfi allungano definitivamente. Prima una corsa vincente del quarterback Fimiani, poi un lancio per Mibelli chiudono i conti, approfittando anche della stanchezza accumulata dalla difesa estense. Ferrara prova a rispondere, ma l’attacco, guidato da un Casey generoso ma ancora alla ricerca del giusto timing con i compagni — in particolare con i playmaker King e Williams — fatica a costruire azioni continue.
Nonostante la sconfitta, le Aquile escono dal campo con buone sensazioni e con la consapevolezza di poter competere a testa alta in prima divisione anche contro le migliori formazioni del campionato. La squadra ha mostrato carattere, e ha mantenuto l’intensità per tutta la gara, cedendo solo nel finale alla maggior profondità del roster fiorentino.
Ora si guarda al finale di stagione con due sfide decisive per la corsa ai playoff: la prossima settimana il ritorno al Mike Wyatt Field contro i Marines Roma, poi la trasferta sul campo dei Pirates Albisola. Due gare che valgono una stagione, e che le Aquile affronteranno con lo spirito battagliero che ormai le contraddistingue.
Per Ferrara è tempo di ricaricare le energie e prepararsi alla volata finale. La stagione è ancora aperta. E la voglia di volare, più viva che mai.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com