Vigarano
13 Maggio 2025
Il 13, 19 e 29 maggio approfondimenti in sala consiliare con esperti e forze dell'ordine

Mese della legalità, a Vigarano tre incontri sul tema

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Vigarano Mainarda in festa: un giorno di sport per tutti

Il comune si prepara ad accogliere la seconda edizione della Festa dello Sport. Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 19 al Parco Rodari, e poi dalle 20.30 al Palavigarano, si terrà una vera e propria maratona di attività sportive

Biometano, allarme a Vigarano: “Tutelare la salute prima del profitto”

Un passo avanti, ma non basta. Il ritiro delle richieste da parte delle aziende Bmet18 e Biogas Pascolone rappresenta “soltanto un barlume di speranza per i cittadini di Vigarano Mainarda”, ha dichiarato Agnese De Michele, consigliera comunale e capogruppo di Costruiamo il Futuro con Te

Tutto pronto a Vigarano per la Festa dello Sport 2025

La Festa dello Sport è giunta alla seconda edizione. Come l’anno scorso, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare allo sport un’intera giornata, coinvolgendo le realtà sportive del territorio e dei Comuni vicini

La sanità pubblica. Spunti e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

Vigarano Mainarda. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Vigarano Mainarda rinnova gli appuntamenti dedicati alla legalità. Un tema caro alla Giunta vigaranese che per questo mese di maggio ha in calendario una serie di incontri di grande interesse sia per i ragazzi delle scuole sia rivolti alla cittadinanza.

Il primo appuntamento è fissato per oggi 13 maggio alle 18, in Sala Consiliare per trattare il tema delle “insidie della rete: truffe digitali e telefoniche”. Un fenomeno in preoccupante aumento che assume forme sempre più insidiose e sofisticate: per affrontare il problema e sensibilizzare e informare la cittadinanza, la Giunta vigaranese, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ha organizzato un incontro pubblico a cura del Maggiore dei Carabinieri Comandante Compagnia di Cento, Roberto Petroli.

“Cadere vittima di una frode on-line – dichiara il sindaco Davide Bergamini – è più semplice di quanto si pensi, a volte basta aprire l’allegato di una mail o di un messaggio o cliccare un link e cadere in subdole manipolazioni sempre più difficili da individuare, per questo è urgente informare e creare un’attiva collaborazione tra enti, autorità e cittadini”.

Il secondo incontro, “Servire il Paese in Azzurro – Valori, missioni e responsabilità” è previsto per il 19 maggio ed è dedicato esclusivamente ai ragazzi e alle ragazze della Scuola Secondaria di Primo grado di Vigarano. Si tratta di una lezione aperta tenuta dal Ten. Col. Alessandro Masi, in servizio presso la Rappresentanza Permanente d’Italia alla Nato a Bruxelles.

“Per il nostro territorio questo momento rappresenta un’opportunità preziosa – continua l’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Patroncini – abbiamo voluto offrire ai più giovani la possibilità di comprendere meglio l’organizzazione della Nato e il ruolo fondamentale che riveste per garantire la sicurezza e la libertà degli Stati membri, in particolare i compiti istituzionali della Rappresentanza Permanente dell’Italia”.

Il Comune di Vigarano Mainarda ha poi patrocinato l’incontro del 21 maggio “Parliamo di voi con voi – Viaggio nel mondo dei ragazzi e delle ragazze” organizzato dalla X Martiri asd e rivolto agli iscritti della società calcistica.

“Baby gang e criminalità giovanile” è il titolo dell’ultimo appuntamento, previsto per il 29 maggio alle 18.30. Un fenomeno di evidente allarme sociale e in rapida crescita, soprattutto negli ultimi anni, non solo nelle grandi città, verrà affrontato da diversi punti di vista. Relatori in sala il dott. Alberto Urro, il Maggiore dei Carabinieri Roberto Petroli, l’avvocato penalista Patrizia Micai, il dirigente scolastico Francesco Imperiale. Chi delinque è sempre più giovane e le azioni criminali sono determinate da una crescente aggressività che aumenta la sensazione di pericolo e impotenza da parte della cittadinanza.

“Sentiamo la necessità di approfondire questo tema – conclude il vicesindaco Mauro Zanella – cercando di definirne i contorni attraverso l’analisi del fenomeno soprattutto nel nostro territorio, individuare i fattori di rischio di stampo sociale e culturale, comprendere il quadro normativo e le conseguenze di carattere giuridico ed infine cercare di delineare i ruoli dell’adulto nella prevenzione delle condotte delittuose”.

L’incontro, oltre che di stampo informativo, vuole essere anche un’occasione di confronto importante: l’invito a partecipare è rivolto pertanto a tutta la cittadinanza e in particolare modo a chi vive a stretto contatto con i bambini e i giovani.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com