Codigoro
13 Maggio 2025
La cerimonia di insediamento dell'organo consultivo scolastico, il cui scopo è quello di promuovere ed incentivare la cittadinanza attiva tra gli alunni, si è svolta in municipio a Codigoro

Mattia D’Andrea nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Codigoro. Mattia D’Andrea, alunno della classe II C dell’Istituto comprensivo di Codigoro è il nuovo sindaco eletto dal Consiglio Comunale dei Ragazzi.

La cerimonia di insediamento dell’organo consultivo scolastico, il cui scopo è quello di promuovere ed incentivare la cittadinanza attiva tra gli alunni, si è svolta ieri mattina (12 maggio) in Municipio, in presenza della sindaca Sabina Alice Zanardi e della Giunta. Dopo essersi congratulata con il neoeletto sindaco e dopo aver consegnato una copia della Costituzione a ciascun alunno del neoeletto Consiglio Comunale, la sindaca ha ricordato che “quest’aula è il cuore pulsante della comunità, un luogo storico di incontro e confronto. Qui vi metterete in gioco, confrontandovi tra idee e progetti necessari per la crescita della comunità. Il vostro è un mandato molto importante e vi insegnerà ad essere cittadini partecipi e consapevoli. Riuscirete a comprendere come si gestisce una comunità, facendo leva sull’ascolto, sul rispetto, sulla capacità di accogliere il prossimo. La democrazia non è una macchina che funziona da sola, ma ha bisogno dell’impegno di cittadini capaci, responsabili, aperti all’ascolto, al dialogo, al confronto.”

L’assessora all’istruzione, Simonetta Graziani, richiamando le parole della sindaca, ha esteso i ringraziamenti alla dirigente scolastica Pierlia Stimolo, al vicario Claudio Dolcetti, agli insegnanti in sala, Gianluca Fusi ed Antonella Priolo, per aver contribuito alla realizzazione del progetto. “Oggi inizia un percorso di cittadinanza attiva, una palestra di cittadinanza, per così dire – ha spiegato l’assessora – ; la democrazia non è una parola astratta, ma un patto quotidiano, improntato sull’impegno civico. Quello che avete votato è un organo attivo, che lavorerà al fianco dell’Amministrazione Comunale, promuovendo idee e progetti in modo partecipativo.” L’assessora ha, infine, augurato buon lavoro agli alunni entrati a far parte della giunta dei ragazzi e del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Il neo-eletto sindaco Mattia D’Andrea ha dichiarato, con emozione ed entusiasmo, che “il nostro impegno sarà finalizzato a progettare iniziative che possano produrre benessere e migliorìe alla scuola e alla nostra comunità. Contiamo sull’aiuto di tutti e vi ringraziamo anticipatamente.” Questi i nomi degli alunni che affiancheranno il sindaco dei ragazzi: Sebastiano Barilani, alunno della classe II B, (vice sindaco); Laura Bonazza, assessora alla pubblica istruzione, Nicolò Succi Cimentini, assessore allo sport, turismo e tempo libero, Jacopo Bertarelli, assessore alle Politiche Giovanili e Welfare e Agnese Frezzati, assessora alle Pari Opportunità.

Questi i consiglieri eletti: Giacomo Cavalieri, Stefano Marangoni, Zanfir Nicolas Andrei, Lorenzo Finessi, Carlotta Arzilli, Cesare Marangoni, Andrea Ronconi, Sofia Carli, Matteo Finessi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com