Attualità
13 Maggio 2025
Il 13 maggio dalle 17.30 al centro sociale di via Canapa, con l'assessore comunale Cristina Coletti

“Non Ci Casco”, nuovo incontro pubblico per la campagna contro le truffe

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Si rinnova l'appuntamento a Ferrara con l'alta formazione in ambito radiologico-oncologico. La Radiologia Provinciale dell'Azienda Usl di Ferrara, diretta dal dott. Roberto Rizzati, organizza per il quinto anno consecutivo un corso teorico-pratico dedicato alla Risonanza Multiparametrica della prostata

Nuovo appuntamento per “Non Ci Casco”, la campagna contro le truffe realizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie e alla Sicurezza del Comune di Ferrara. Oggi pomeriggio (martedì 13 maggio), l’iniziativa approda al centro sociale “Il Parco” di via Canapa, 4. L’inizio è fissato per le 17.30, alla presenza dell’assessore comunale Cristina Coletti.

“Riprendono gli incontri in presenza – afferma l’assessore Coletti, con delega alle Politiche Sociosanitarie e alla Sicurezza -, per divulgare nel modo più capillare possibile come riconoscere e sventare le truffe maggiormente utilizzate. Da quando abbiamo avviato la campagna, nel 2021, abbiamo assistito ad una rapida evoluzione dei raggiri, che ora si propagano per la maggior parte sul web e sui canali digitali. In questa edizione abbiamo quindi scelto di coinvolgere in maniera ancora più attiva i cittadini, con un corso di digitalizzazione dedicato agli over 65″.

Nel corso dell’incontro, oltre alla lezione condotta dalla formatrice digitale di Confconsumatori Ferrara, Sonia De Martinis, saranno portate all’attenzione dei partecipanti testimonianze dirette sulle esperienze vissute e raccontate dai cittadini, nell’intento di stimolare un dibattito attivo.

La quarta edizione è partita a marzo con un incontro in Sala Estense, mentre dal 9 aprile è ripreso da Montalbano il giro nei centri sociali del territorio.

Nei primi appuntamenti sono già stati raggiunti quasi 150 cittadini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com