di Andrea Di Capua
Vigarano Mainarda. Il comune si prepara ad accogliere la seconda edizione della Festa dello Sport, un evento fortemente voluto dall’Amministrazione comunale per celebrare lo sport come elemento fondamentale di uno stile di vita sano e attivo. Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 19 al Parco Rodari, e poi dalle 20.30 al Palavigarano, si terrà una vera e propria maratona di attività sportive, arricchita da stand gastronomici con i sapori della tradizione e da tanta musica per allietare la giornata.
“La Festa dello Sport – sottolinea il sindaco Davide Bergamini – rappresenta un’opportunità preziosa non solo per chi già pratica e ama lo sport, ma anche per coloro che desiderano avvicinarsi a nuove discipline o semplicemente trascorrere una giornata di aggregazione e divertimento”.
Questo evento è anche un’importante vetrina per le numerose società sportive del territorio vigaranese e dei comuni limitrofi, che avranno l’occasione di mostrare alla collettività i risultati di un anno di impegno e passione. Un connubio sinergico tra l’Amministrazione Comunale e gli “attori” dello sport locale, che quotidianamente contribuiscono a promuovere la cultura sportiva a tutti i livelli, con la sua innegabile valenza sociale ed educativa.
“L’universo che ruota attorno ad ogni realtà sportiva è molto più di un insieme di pratiche motorie – precisa l’assessore allo Sport Daniela Patroncini -. Allenamenti, partite e gare sono animati da principi fondamentali come la disciplina, il sacrificio e la determinazione, ma anche dal divertimento, dalla soddisfazione e dal benessere psicofisico”.
La manifestazione si articolerà in due momenti distinti. Durante la giornata, al Parco Rodari, si susseguiranno dimostrazioni, esibizioni, partite amichevoli e, in alcuni casi, lezioni di prova di diverse discipline, dagli sport individuali a quelli di squadra. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai più piccoli, con attività di giocomotoria proposte da Cadiai e un laboratorio a tema curato da Cidas Cooperativa Sociale, che per l’occasione trasferirà la ludoteca comunale al parco.
La serata si sposterà poi al Palavigarano, con ulteriori iniziative all’insegna dello sport e del divertimento.
A rendere ancora più speciale questa giornata, contribuiranno attivamente i volontari della Pro Loco di Madonna Boschi, della Pro Civitate di Vigarano Pieve, della Pro Civitate di Vigarano Mainarda e del Centro Sociale di Borgo. “La loro preziosa partecipazione – conclude il vicesindaco Mauro Zanella – consolida una meravigliosa collaborazione con l’Amministrazione comunale, arricchendo e valorizzando ulteriormente la manifestazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com