Spettacoli
13 Maggio 2025
Lo studente di Regia Lorenzo Lanfranchi premia Salvatores

Dalla Blow-up Academy di Ferrara ai David di Donatello

di Redazione | 1 min

Leggi anche

I Giganti: l’eco di Pirandello risuona a Ferrara

Due serate dedicate al teatro di Luigi Pirandello, reinterpretato con passione e talento dalle nuove generazioni. Giovedì 22 e venerdì 23 maggio, alle ore 21, andrà in scena I Giganti, spettacolo tratto da I giganti della montagna, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara

Teatro danza per la seconda serata di Bonsai

'Si intitola Out-Inside. Non è il disegno di un corpo' la micro-rassegna di tre spettacoli a cura di Collettivo Hum in programma oggi 13 maggio al Teatro Ferrara Off nell’ambito del festival Bonsai

Cortometraggi europei allo European Projects Festival

Anche quest'anno Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica” (Ffcf), festival internazionale di cortometraggi, partecipa al ricchissimo programma della seconda edizione di European Projects Festival

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Lorenzo Lanfranchi, studente del primo anno del corso di Regia alla Blow-up Academy di Ferrara, ha partecipato alla cerimonia di consegna dei David di Donatello 2025.

L’allievo, 19 anni compiuti da poco, ha consegnato il David Giovani a Gabriele Salvatores per il film “Napoli-New York”.

Per lo studente è stata “un’emozione enorme”. Il giovane, selezionato insieme ad altri ragazzi e ragazze da Agiscuola, non solo ha potuto partecipare a uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati del cinema italiano, ma ha anche consegnato la statuetta a uno dei massimi registi del nostro Paese.

Salvatores, tra i vari riconoscimenti ottenuti nel corso della carriera, con “Mediterraneo” nel 1992 vinse l’Oscar per il miglior film straniero. Lanfranchi, membro della giuria David Giovani, ha rappresentato l’Emilia-Romagna negli studi di Cinecittà a Roma. “Partecipare a questo evento – ha raccontato – era un sogno che avevo fin da bambino, sono felice di averlo realizzato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com