Comacchio
11 Maggio 2025
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione: dovrà pagare anche una multa da 30.000 euro

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Codigoro. Nel pomeriggio di venerdì 9 maggio, i Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne residente nel comune ferrarese. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione e versare una pena pecuniaria pari a 30.000 euro, come disposto dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Ferrara.

La condanna fa riferimento a una serie di reati ambientali e urbanistici commessi nel 2019 nella località balneare di Lido di Volano, nel comune di Comacchio. Le indagini, condotte dal Nucleo Forestale dei Carabinieri di Comacchio, hanno permesso di accertare una vera e propria lottizzazione abusiva a scopo edilizio, con occupazione di spazio demaniale marittimo e la realizzazione di opere prive delle necessarie autorizzazioni.

Secondo quanto emerso, l’uomo si era stabilito in maniera permanente in un’area a ridosso di uno stabilimento balneare, posizionando due roulotte e un’autovettura. Successivamente aveva edificato un porticato in legno adibito ad abitazione, delimitando il terreno con una recinzione in rete metallica e installando un cancello. Oltre a ciò, aveva effettuato scavi nella sabbia, rimuovendo parte della vegetazione naturale e compromettendo l’equilibrio dell’ambiente dunale, il tutto senza alcun permesso.

Nonostante le ordinanze emesse dal Comune di Comacchio che imponevano il ripristino dello stato dei luoghi, l’uomo non aveva mai provveduto a sanare la situazione, rendendo inevitabile l’intervento dell’Arma.

Dopo le formalità di rito, il condannato è stato accompagnato presso la propria abitazione a Codigoro, dove sconterà la pena inflittagli dalla magistratura estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com