Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
"Ciao mamma. Ho voglia di tornare. Ti voglio bene. Tanto tanto". Queste parole, semplici e cariche d'affetto, sono state condivise da Sandra Lovato, madre di Alessandro Coatti, attraverso una "storia" su Instagram. Un messaggio che Alessandro aveva inviato pochi giorni prima della sua tragica scomparsa in Colombia. Un ultimo saluto che oggi risuona come un addio straziante
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi
Da Voghiera a Medellin, in Colombia. È il viaggio che tra qualche giorno affronterà la 15enne Camilla Griffith, atleta di nuoto sincronizzato ferrarese, tesserata col Circolo Nuoto Uisp Bologna
C’è un momento, più di altri, in cui Ferrara si ricorda della sua anima antica e la riporta alla luce con fierezza: è l’istante in cui i parroci delle chiese locali, ciascuno col foulard della propria contrada, sfilano silenziosi attraverso il transetto della cattedrale di San Giorgio, per disporsi davanti all’altare maggiore. Le loro tuniche bianche, semplicemente ornate dai colori di borghi e rioni, danno inizio al mese più identitario della città: quello del Palio. Il rito della Benedizione dei Palii e Offerta dei Ceri, primo atto del calendario paliesco, fonde sacro e profano in un equilibrio antico quanto la storia estense.
Sabato scorso l’evento ha radunato le otto contrade e la Corte Ducale tra il tripudio di turisti e cittadini che hanno seguito la sfilata verso l’ingresso della cattedrale.
Ma la benedizione dei Palii è anche il preludio alla gara vera, la corsa del 31 maggio, in programma di sabato sera: una scelta ormai consolidata che si è dimostrata vincente, portando entusiasmo e pubblico anche dalle città vicine.
Le accoppiate sono ora tutte ufficiali: Santa Maria in Vado, che era l’unica contrada a non aver ancora annunciato il proprio fantino, ha ufficializzato Adrian Topalli, in sella a Carilbon-Debardu, completando così il quadro delle otto sfidanti.
Ecco le accoppiate ufficiali:
San Luca schiera Dino Pes su Abracadabra-Dispettoso
San Benedetto punta su Marco Bitti con Borghesia
San Giacomo si affida a Francesco Caria e Benitos-Ellere
San Giovanni risponde con Carlo Sanna su Alba Solare-Divino Amore
San Giorgio, rilancia con Enrico Bruschelli su Zodiaca-Albalonga
San Paolo schiera Mattia Chiavassa su Banzay-Diamante Prezioso
Santo Spirito entra in campo con Antonio Siri su Chimera da Clodia-Selvaggio
La presenza di fantini d’esperienza come Siri, Sanna, Caria e Pes, molti dei quali corrono anche il Palio di Legnano, fa presagire una gara combattuta. Il mossiere David Busatti avrà il delicato compito di gestire le tensioni in partenza, tra rivalità storiche e tattiche dell’ultimo momento.
Il Palio di Ferrara, sempre più centrale nel panorama nazionale, continua la sua crescita grazie all’impegno della Fondazione Palio e del Comune, che puntano sulla qualità e sull’identità. E mentre la città si prepara alla corsa, una cosa è certa: il mese di maggio ha ufficialmente il sapore della tradizione viva.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com