Attualità
11 Maggio 2025
Dalla solenne Benedizione dei Palii e Offerta dei Ceri in Cattedrale all'annuncio di Adrian Topalli per Santa Maria in Vado: otto contrade pronte alla sfida del 31 maggio, tra rivalità, strategia e passione

Ferrara accende il cuore del Palio: tra liturgia e accoppiate cavalli-fantini al completo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

C’è un momento, più di altri, in cui Ferrara si ricorda della sua anima antica e la riporta alla luce con fierezza: è l’istante in cui i parroci delle chiese locali, ciascuno col foulard della propria contrada, sfilano silenziosi attraverso il transetto della cattedrale di San Giorgio, per disporsi davanti all’altare maggiore. Le loro tuniche bianche, semplicemente ornate dai colori di borghi e rioni, danno inizio al mese più identitario della città: quello del Palio. Il rito della Benedizione dei Palii e Offerta dei Ceri, primo atto del calendario paliesco, fonde sacro e profano in un equilibrio antico quanto la storia estense.

Sabato scorso l’evento ha radunato le otto contrade e la Corte Ducale tra il tripudio di turisti e cittadini che hanno seguito la sfilata verso l’ingresso della cattedrale.

Ma la benedizione dei Palii è anche il preludio alla gara vera, la corsa del 31 maggio, in programma di sabato sera: una scelta ormai consolidata che si è dimostrata vincente, portando entusiasmo e pubblico anche dalle città vicine.

Le accoppiate sono ora tutte ufficiali: Santa Maria in Vado, che era l’unica contrada a non aver ancora annunciato il proprio fantino, ha ufficializzato Adrian Topalli, in sella a Carilbon-Debardu, completando così il quadro delle otto sfidanti.

Ecco le accoppiate ufficiali:

  • San Luca schiera Dino Pes su Abracadabra-Dispettoso

  • San Benedetto punta su Marco Bitti con Borghesia

  • San Giacomo si affida a Francesco Caria e Benitos-Ellere

  • San Giovanni risponde con Carlo Sanna su Alba Solare-Divino Amore

  • San Giorgio, rilancia con Enrico Bruschelli su Zodiaca-Albalonga

  • San Paolo schiera Mattia Chiavassa su Banzay-Diamante Prezioso

  • Santo Spirito entra in campo con Antonio Siri su Chimera da Clodia-Selvaggio

La presenza di fantini d’esperienza come Siri, Sanna, Caria e Pes, molti dei quali corrono anche il Palio di Legnano, fa presagire una gara combattuta. Il mossiere David Busatti avrà il delicato compito di gestire le tensioni in partenza, tra rivalità storiche e tattiche dell’ultimo momento.

Il Palio di Ferrara, sempre più centrale nel panorama nazionale, continua la sua crescita grazie all’impegno della Fondazione Palio e del Comune, che puntano sulla qualità e sull’identità. E mentre la città si prepara alla corsa, una cosa è certa: il mese di maggio ha ufficialmente il sapore della tradizione viva.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com