Elezioni Comacchio: Balboni: “I turisti vogliono sicurezza”
Grande partecipazione di pubblico venerdì sera all'incontro organizzato dal Circolo di Fratelli d'Italia di Comacchio al bar Ragno per parlare di Sicurezza con il sen. Alberto Balboni
Grande partecipazione di pubblico venerdì sera all'incontro organizzato dal Circolo di Fratelli d'Italia di Comacchio al bar Ragno per parlare di Sicurezza con il sen. Alberto Balboni
Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio
Venerdì 9 maggio alle 20,30 il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione
Aprirà ufficialmente domattina, venerdì 9 maggio, alle ore 9, il nuovo negozio Crai di San Giuseppe di Comacchio, situato in Viale Lido di Pomposa 52
Faceva abusivamente attività di noleggio con conducente, fino a quando gli agenti della Polizia Stradale - durante un servizio di controllo - non lo hanno pizzicato e sanzionato
“Aver battuto il record della precedente edizione è stato fantastico. Una carica di entusiasmo e una bellissima giornata di sole hanno reso l’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon un successo”. Queste le prime parole di Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club, al passaggio sotto il traguardo degli ultimi atleti in gara, in un sabato che ha animato le vie e tutto il territorio comacchiese.
Ancora una volta la Comacchio Half Marathon ha registrato un numero altissimo di partecipanti superando il numero dello scorso anno. Tra le distanze competitive, la ludico motoria e la Prolife Dogs&Run, sono stati 2.877 i partecipanti che hanno corso o camminato tra le bellezze di Comacchio.
Nel primo pomeriggio la Prolife Dogs&Run, la divertentissima corsa a sei zampe, che ha registrato ben 79 iscritti a quattro zampe. Cani e padroni si sono divertiti su un percorso interamente pensato su terra e erba per tutelare gli animali e garantire un momento di spensieratezza molto apprezzato da tutti i partecipanti.
E quando il sole ha iniziato a tramontare, alla presenza del sindaco del Comune di Comacchio Pierluigi Negri, della vice sindaca Maura Tomasi e dell’ospite dell’evento Laura Fogli, vero mito dell’atletica italiana originaria proprio di Comacchio, sono stati tantissimi gli iscritti che si sono dati appuntamento allo start di via Squero. La 21 Km ha toccato quota 1.314 partecipanti, mentre la Comacchio 10K, nella sua versione competitiva 361 e la ludico motoria 1.202 iscritti.
Apprezzatissimo il percorso totalmente rinnovato che ha reso la manifestazione ancor più mozzafiato ed entusiasmante. Tutto il meglio che il territorio può offrire, le valli e il centro storico con i suoi vicoli e i canali hanno reso grande la partecipazione di runner e camminatori. La conferma di quanto sia bello fare sport e attività all’aperto in un percorso mozzafiato. Bellissima anche la nuova medaglia realizzata dall’artista Riccardo Buonafede raffigurante il complesso architettonico dei Trepponti, conosciuto anche come Ponte Pallotta. Elemento centrale di questa edizione che rimarrà un bel ricordo per tutti coloro che hanno partecipato all’evento.
Per quanto riguarda i riscontri cronometrici delle gare competitive, nella 21,097 Km, la vittoria è stata conquistata da Saji Abdelkabir, Marocchino dell’Atletica Blizzard, che ha fermato il cronometro a 1h09’43”. Secondo posto per Luca Venturelli del Cesena Triathlon in 1h12’14”e terzo gradino del podio per Andrea Sgravato, tesserato Atletica Casone Noceto in 1h14’58”.
In campo femminile, invece, la vittoria è andata a Benedetta Rossi dell’Atletica Castello che ha tagliato il traguardo in 1h28’03”. Gli altri due posti sul podio femminile sono stati conquistati rispettivamente da Irene Bonafede in 1h28’51” ed Eleonora Malossi in 1h29’18”, entrambe della Passo Capponi. Nella 10K competitiva maschile, la vittoria è andata a Riccardo Vanetti con il tempo di 33’42”. Sul podio uomini anche Nico Giovanni e Federico Bartolucci. A conquistare la 10K femminile è stata Giorgia Mancin che ha fermato il cronometro a 40’15” seguita da Elenia Agnoletto e Valentina Pelosi. Tutte le classifiche sono disponibili sul sito https://www.endu.net/it/events/comacchio-half-marathon/results.
Un successo a 360 gradi frutto anche della collaborazione fra Ravenna Runners Club, Comune di Comacchio, Visit Comacchio, PoDeltaTourism, Visit Emilia-Romagna, Fidal, Csi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com