Attualità
11 Maggio 2025
Ampia partecipazione fin dal mattino e coinvolgimento delle scuole del territorio

“Cittadella Cri”: al via al Parco Pareschi il fine settimana dedicato alla Croce Rossa Italiana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Ha preso ufficialmente il via ieri mattina, sabato 10 maggio, presso il Parco Pareschi, la manifestazione “Cittadella Cri”, organizzata dal Comitato di Ferrara della Croce Rossa Italiana nell’ambito della Settimana della Croce Rossa e in prossimità della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che si celebra ogni anno l’8 maggio.

L’evento, realizzato con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e in collaborazione con Avis, si propone come un’opportunità per l’intera cittadinanza di conoscere da vicino le attività svolte dalla Croce Rossa sul territorio ferrarese, in un clima di dialogo, sensibilizzazione e partecipazione.

Fin dalle prime ore di apertura, il parco si è popolato di cittadini, famiglie e curiosi che hanno visitato i numerosi gazebo tematici allestiti dai volontari e dalle volontarie del Comitato. Ogni stand è dedicato a uno specifico ambito di intervento: dalla tutela della salute alla protezione civile, dal primo soccorso alla cooperazione internazionale, passando per la promozione della sicurezza stradale, il diritto internazionale umanitario, l’educazione ai corretti stili di vita e l’impegno giovanile e sociale.

Particolare rilievo ha assunto, nel corso della mattinata, la partecipazione di due classi quarte del Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara, i cui studenti, accompagnati dai docenti, hanno preso parte attiva all’evento. I giovani hanno visitato i punti informativi, assistito alle dimostrazioni e posto domande, dimostrando grande interesse verso le tematiche trattate e avviando un confronto costruttivo con i volontari presenti.

L’iniziativa, che si inserisce nel più ampio programma di celebrazioni per i 160 anni dalla fondazione della Croce Rossa Italiana, rappresenta un momento significativo per valorizzare il lavoro quotidiano svolto da oltre 300 volontari e operatori del Comitato di Ferrara, che con passione e professionalità contribuiscono ogni giorno al benessere e alla sicurezza della comunità.

La manifestazione proseguirà nel pomeriggio di oggi e per l’intera giornata di domani, domenica 11 maggio, dalle ore 9 alle ore 19, sempre presso il Parco Pareschi. L’ingresso è gratuito e le attività sono pensate per coinvolgere tutte le fasce d’età.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com