Politica
11 Maggio 2025
La senatrice Pd: “Oggi bisogna ammetterlo e rilanciarsi a partire da un’apertura sempre maggiore all’ascolto delle persone”

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

di Emanuele Gessi

L’interesse per la conferenza in città di Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil dal 2010 al 2019, e oggi senatrice del Pd, ha portato un’ottima affluenza di pubblico al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, sabato mattina (10 maggio), per ascoltare il suo intervento.

Camusso, che per un imprevisto dell’ultimo minuto si è vista costretta a collegarsi in sala da remoto, ha preso in esame senza indugi uno dei temi più caldi dell’attualità, i referendum nazionali in programma per l’8 e il 9 giugno.

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”.

La conferenza – promossa da Pd Ferrara, nell’ambito del progetto di formazione politica Mosaico – ha fatto registrare la presenza di tanti volti noti del centro-sinistra e del sindacato ferrarese. Ad ascoltare Camusso c’erano, fra l’altro, Paolo Calvano (capogruppo Pd in Regione), Nicola Minarelli (segretario del Pd Ferrara), Veronica Tagliati (segretaria di Cgil Ferrara), Marco Blanzieri (segretario di Cgil-Funzione Pubblica Ferrara), l’ex sindaco Gaetano Sateriale e i due ex segretari Cgil Raffaele Atti e Cristiano Zagatti.

Camusso, con una capacità di visione sistemica, ha tenuto tutto insieme, partendo dalla stagione delle riforme fondamentali degli anni ’70 e ‘80, per arrivare quindi all’attualità, dove quelle conquiste sono messe sotto attacco dai “provvedimenti di legge della maggioranza che stiamo affrontando nelle Camere in questo periodo. In termini di innovazioni legislative quegli anni erano figli di battaglie sociali e conquiste che non scaturivano dai luoghi chiusi della politica, ma da quanto chiedeva a gran voce la società”.

Durante la mattinata la senatrice ha avuto infine l’occasione di esprimersi riguardo alle urgenze di cambiamento del modo di fare politica: “Un certo modello politico di rappresentanza ha fallito. Oggi bisogna ammetterlo e rilanciarsi a partire da un’apertura sempre maggiore all’ascolto delle persone. Si tratta di un processo che è in corso e che richiede tempo, non si può pensare di avere tutti i risultati subito”, ha concluso.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com