Copparo. L’assemblea dei soci ha recentemente approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi, quali strade e segnaletica, servizi cimiteriali, verde pubblico e arredo urbano, gestione del calore, gestione del servizio di pubblica illuminazione.
Nel corso dello stesso incontro è inoltre stato riconfermato l’amministratore unico Dario Bigoni per ulteriori cinque anni, come previsto dallo statuto.
Il bilancio 2024 si è chiuso positivamente, in utile. Si segnala una riduzione dei costi legati alla diminuzione dei prezzi dell’energia, purtroppo di nuovo in crescita a partire dall’ultimo trimestre dello scorso anno. Le economie sono state utilizzate per un incremento degli interventi manutentivi delle strade e sul patrimonio immobiliare.
L’anno scorso sono stati completati diversi interventi: l’ampliamento della Camera Mortuaria di Copparo, la manutenzione straordinaria dell’ala ovest del cimitero di Copparo, dell’ala ovest primo corpo del cimitero di Coccanile, delle sei cappelle cimitero di Ambrogio, la depolverizzazione di via San Marco – Via Pioppa, interventi straordinari sulle alberature comunali, l’installazione dei nuovi canestri al Palazzetto dello Sport.
E, ancora, la realizzazione nuova centrale di pompaggio impianto antincendio e i lavori straordinari di sostituzione delle lattonerie delle scuole medie, la sistemazione delle aree cortilive delle scuole comunali, il rifacimento della copertura del Museo la Tratta, la messa in sicurezza del ponte sul Po di Volano a Sabbioncello San Vittore, gli adeguamenti normativi degli impianti riscaldamento del laboratori di palazzo del tessile, la manutenzione straordinaria della Galleria Alda Costa e dell’impianto di illuminazione del campo sportivo Ambrogio. Sono stati aggiudicati nel 2024 i lavori di manutenzione straordinaria di un tratto stradale di via dello Sport, per un importo complessivo di 250mila, oggi in via di completamento.
Diversi gli interventi di carattere progettuale: quarto e quinto step di asfaltature per 1,8 milioni di euro complessivi, messa in sicurezza della viabilità ciclopedonale in via Bottoni e di un tratto di viale Idris Ricci.
Proseguono gli interventi finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destinati alla rigenerazione urbana, con la conclusione dell’intervento sul palazzo municipale, “Rigenera Copparo 02”, e prossima inaugurazione delle opere al parco di Villa Zardi, “Rigenera Copparo 04”.
Sono in corso le opere di “Rigenera Copparo 01”, nell’ambito del quale sono stati completati i lavori di restauro di piazza della Libertà e della Fontana Monumentale, e di “Rigenera Copparo 03”, con la riqualificazione della scuola primaria “O. Marchesi”, di cui sono stati realizzati interventi per circa il 75% del totale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com