Consegnate quattro borse di studio agli studenti che si sono distinti sui banchi
Con una emozionante cerimonia, nel pomeriggio di lunedì 30 giugno sono state premiate le eccellenze di Copparo
Con una emozionante cerimonia, nel pomeriggio di lunedì 30 giugno sono state premiate le eccellenze di Copparo
Nel giardino della Torre della Delizia Estense, alle spalle della residenza municipale di Copparo, giovedì 3 luglio alle 21.30 si terrà un nuovo appuntamento con “Immagini sotto le stelle”, la rassegna curata dal Fotoclub “Il Torrione”
Al campo sportivo di Gradizza, sabato 5 luglio dalle 20, è in programma una nuova serata di “Aiutiamo chi aiuta” organizzata dall’associazione San Lorenzo Parrocchia di Gradizza in collaborazione con Avis, Anteas, Insieme x Caso
Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione.
Il Bilancio dell’Assp, ha confermato la tendenza positiva degli ultimi anni sia per il volume dei servizi erogati ai cittadini sia per la gestione efficiente delle risorse economiche, chiudendo con un utile di 89.220 € destinato a riserva per nuove progettualità.
“Nell’ultimo triennio in Assp abbiamo affrontato diverse modifiche organizzative, in parte dovute al turn over del personale che investe purtroppo tutto il settore sociosanitario e ad una riorganizzazione dell’area amministrativa, senza mai ridurre il livello dei servizi ai cittadini o dover ricorrere a liste d’attesa”, ha spiegato la presidente del Cda Sandra Sangiorgi. “Questo Bilancio consegna al futuro Cda di Assp, un’azienda sana, capace e con spazi per pensare a nuove progettualità per il territorio dell’Unione”.
Il Bilancio 2024 illustrato dalla direttrice generale di Assp Norma Bellini ha visto incrementare l’erogazione di servizi per la domiciliarità agli anziani e le integrazioni economiche per il sostegno alle rette di inserimento degli anziani nelle Cra. Un costo importante è rappresentato dall’inserimento di persone adulte con disabilità in strutture residenziali e per attività diurne per minori a rischio seguiti dai servizi.
Il 2024 è stato inoltre caratterizzato da una serie di co-progettazioni con il Terzo Settore, che hanno permesso di attivare servizi e sportelli diffusi sul territorio per rispondere ai bisogni di inclusione sociale di adulti in condizioni di povertà e fragilità. Su un Bilancio di € 3.998.000 oltre il 65% della spesa è per servizi diretti ai cittadini, il resto per spese di gestione dell’ente.
Particolare soddisfazione e complimenti per “la qualità e professionalità riscontrata nell’Azienda pubblica di Servizi sociali del nostro territorio” sono stati espressi dalla sindaca di Riva del Po Daniela Simoni, nella sua qualità di assessore delle politiche sociosanitarie dell’Unione e dalla consigliera Peruffo confermato dal voto favorevole dei 17 consiglieri di maggioranza e Gruppo Civico per Unione, con 5 voti contrari del Gruppo Centro Sinistra per l’Unione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com