Argenta
10 Maggio 2025
Azzalli e Fanini: “Finalmente uno spiraglio grazie al Governo Meloni, ma l’amministrazione locale ha perso occasioni. Restiamo disponibili per contribuire alla fase esecutiva”

Prosegue la Statale 16: opposizione soddisfatta, ma bacchetta il Comune

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I professori del Montalcini al Trail di Felino

Da ormai tredici anni, a Felino (Pr), si svolge l'omonimo Trail running, ovvero una gara di endurance di 23km da percorrere rigorosamente a coppie. Quest'anno in rappresentanza dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Argenta hanno partecipato i professori Fabio Poletti ed Eleonora Roncarati

Argenta. A seguito della sentenza del Consiglio di Stato in cui è stato accolto l’appello di Anas con riguardo al proseguo della Statale 16 ad Argenta si esprimono anche i capigruppo di opposizione Azzalli e Fanini (Argenta Rinnovamento e FdI), i quali accolgono con favore la notizia del proseguo e commentano: “L’importanza dell’opera è sempre stata chiara ed evidente in quando strategica per ragioni di sicurezza e di sviluppo. Abbiamo concrete possibilità di diventare un importante collegamento col porto di Ravenna il che, in ogni caso, risulta imprescindibile per il nostro territorio, per cui bene che si veda la luce in fondo al tunnel. È chiaro che le opportunità che ci si palesano dovranno essere colte con serie politiche attrattiva da parte di chi ci amministra e per cui sarà fondamentale una continua interlocuzione con gli enti sovraordinati”.

“Il tema della continuazione della SS16 ci accompagna comunque da almeno 50 anni – continuano i capigruppo di Argenta Rinnovamento e Fratelli d’Italia – proprio per questa ragione l’opera nasce con criticità progettuali per cui l’Amministrazione locale avrebbe dovuto e potuto rimediare intervenendo e ascoltando i cittadini coinvolti, visto anche il lungo tempo trascorso. Forse chi ci amministra da sempre non credeva si sarebbe mai sbloccato l’investimento e in effetti per decenni l’esecutivo centrale dello stesso colore non lo aveva fatto. È stato necessario l’intervento e la volontà del Governo Meloni perché vi fosse finalmente l’impulso per ricominciare tale opera fondamentale, ma nel frattempo le giunte cittadine si sono ben guardate dal proporre migliorie”.

Fanini e Azzalli concludono dichiarando la propria disponibilità: “Rimaniamo a disposizione per dare il nostro contributo, per quanto possibile, nella fase esecutiva del progetto, con tutti i limiti derivanti da una sentenza del Consiglio di Stato che non entra nel merito del progetto, ma semplicemente accoglie un’eccezione procedurale. In ogni caso si aprono importanti possibilità di investimento per l’argentano, opportunità che un’amministrazione seria dovrebbe sfruttare. Da noi non mancheranno proposte e continueremo a vigilare”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com